Crowdinvesting 2020 in pillole

Crowdinvesting 2020 in pillole

23 settembre 2020

CROWDFUNDING

EQUITY

REAL ESTATE

STARTUP

A fine Luglio è stato pubblicato il quinto report annuale italiano sul crowdinvesting, frutto degli studi dell’Osservatorio Entrepreneurship&Finance del Politecnico di Milano.

Si parla di tutti i tipi di crowdfunding: dal lending all’equity passando per il real estate, con una perfetta fotografia della situazione in Italia al 30 giugno 2020.

Lo studio rileva che, a quella data, in Italia sono stati raccolti tramite crowdfunding 908 milioni di euro.

LA CLASSIFICA DI MAMACROWD

  • Anche quest’anno è la piattaforma che ha raccolto più capitale con 34 milioni di euro confermati al 30/06, di cui 12 milioni raccolti solo nell’ultimo anno
  • Al secondo posto per numero campagne attivate
  • Record di numero investitori per campagna, con Startup Italia (2069 investitori).

Considerando l’anno a dir poco “particolare” che stiamo vivendo, è doveroso premettere che il crowdfunding non ha sofferto la pandemia, la raccolta sul mercato e il flusso degli investimenti sono cresciuti.

LE NOVITÀ

Quali fattori hanno portato questa crescita?

  • Certamente l’aumento della percentuale che è possibile detrarre in fase di dichiarazione di redditi, passata dal 30 al 50% per chi investe in start-up e pmi innovative; l’aiuto parte dal “Decreto Rilancio” del 19 maggio, approvato in camera il 9 luglio 2020.
  • Si notifica anche una importante modifica al regolamento Consob, per cui oggi i portali di equity crowdfunding possono pubblicare anche offerte con titoli di debito e obbligazioni di PMI.

I NUMERI DELL’EQUITY

La crescita, negli ultimi 12 mesi, è stata sorprendente: si registra infatti un incremento del 56%.

Al 30/06 in Italia sono state condotte 595 campagne, di cui 193 solo negli ultimi 12 mesi (contro le 170 dell’anno precedente), su 42 piattaforme autorizzate, con 11.376 investitori.

Sono stati raccolti complessivamente 158,9 milioni di euro, di cui 76,6 milioni solo tra luglio 2019 e giugno 2020.

Altro fattore in crescita è il valore dell’investimento medio: da 3.222 a 5.624 euro per gli investimenti effettuati da persone fisiche e da 20.000 a 46.890 euro quelli realizzati da persone giuridiche.

I NUMERI DEL CROWDFUNDING IMMOBILIARE

Sul report si può trovare anche un’appendice dedicata al Crowdfunding immobiliare, che ha visto il finanziamento di 154 progetti con investimenti complessivi raccolti pari 19,5 milioni di euro per l’equity crowdfunding immmobiliare (Scopri perché investire sul crowdfunding immobiliare).

PREVISIONI FUTURE

Le previsioni per il secondo semestre 2020 e per il primo del 2021 danno per certa un ulterione incremento sia per il l’equity che per il real estate: rispettivamente si prevede che raccoglieranno ben 80 e 60 milioni di euro.

Vuoi far parte degli investitori Mamacrowd?

SCOPRI LE CAMPAGNE ATTIVE

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze