mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Perché Milano resta la miglior piazza d’Italia?

Perché Milano resta la miglior piazza d’Italia?

10 luglio 2020

MILANO

EQUITY CROWDFUNDING

IMMOBILIARE

REAL ESTATE CROWDFUNDING

 

Se in precedenza abbiamo spiegato, attraverso fonti autorevoli, perché scegliere il crowdfunding immobiliare e perché investire OGGI, adesso vogliamo indirizzarvi verso la location migliore per investire nel mattone, almeno per quanto riguarda il panorama italiano: stiamo parlando della città di Milano.

Milano è diventata da diversi anni la meta principale di imprenditori e investitori, per far fruttare il proprio capitale, servendosi della grande qualità dei servizi, soprattutto quelli infrastrutturali, che la rendono la più europea tra le città italiane.

 

Cosa cambia nel post-covid?

Milano è rimasta la stessa, anche dopo la pandemia: nulla cambierà la crescita della popolazione - ogni anno migliaia di persone vi si trasferiscono per motivi di lavoro o studio – e della conseguente domanda di immobili da affittare/acquistare.

 

Come confermato durante un evento online organizzato da ASPESI (Associazione Nazionale tra le Società di Promozione e Sviluppo Immobiliare) moltissimi investitori, sia italiani che stranieri, hanno testimoniato che Milano ha una piazza immobiliare davvero forte, che si conferma nuovamente, dalla crisi immobiliare del 2000, la più interessante e resiliente in Italia e che hanno deciso di confermare i loro investimenti pre-covid e di effettuarne altri.

 

Abbiamo intervistato Marco Marcatili, responsabile sviluppo di Nomisma, che ci ha parlato degli sviluppi futuri per gli investimenti immobiliari:

“Le prospettive future per gli investimenti immobiliari continueranno ad essere interessanti dove si erano già sviluppati dei fattori di attrattività e di contesto. Milano in questo è un esempio, per cui sicuramente potrà rappresentare una città che prima di altre vedrà una ripartenza degli investimenti”.

Aggiunge inoltre, parlando di Milano: “La città intercettava già il 90% degli investimenti corporate e la domanda immobiliare era già molto interessante. Anche adesso, nonostante siamo ancora in emergenza Covid, c'è già un fermento molto interessante”

 

Vuoi approfondire? Ecco la Video Intervista

 

L’importanza della zona

 

Un tema molto interessante è quello della riqualificazione: a Milano esistono zone con potenziale altissimo ma circondate da aree che hanno bisogno di essere “rigenerate” per poter esprimere al meglio il proprio potenziale, aumentare il valore economico e l’appetibilità degli immobili.

 

Solo pochi giorni fa è stata firmata la convenzione per cui il Comune di Milano ed Arexpo affidano a Lendlease (multinazionale australiana operante nel settore delle infrastrutture), per un periodo di 99 anni, lo sviluppo di un'area di Mind - Milano Innovation District.

Questa concessione sorta sull’ex-area EXPO, oltre a una grandissima opportunità strategica per la crescita del quartiere, ha un valore simbolico dato dal periodo in cui avviene: rappresenta la continuità di sviluppo dell’area, che procede perfettamente secondo i tempi previsti, nonostante la pandemia.

 

"Questa è la dimostrazione concreta che il nostro Paese non si è fermato e progetta il futuro", ha detto Giovanni Azzone, presidente di Arexpo.

La convenzione permetterà anche di far approdare nell’area decine di imprese private, in affiancamento a quelle pubbliche, già presenti.

“Sono convinto che il real estate continuerà a svolgere un ruolo chiave nello sviluppo dell’economia non solo di Milano. Oggi più di prima occorrono qualità e continuità dei progetti che devono tradursi nella capacità di sviluppare progetti di lungo periodo e con fondamentali solidi. Questo servirà a catalizzare l’interesse di investitori internazionali verso interventi strategici e strutturali che possano contribuire alla ripartenza del nostro Paese. I nostri interventi come MIND Milano Innovation District e Milano Santa Giulia guardano proprio al lungo termine e hanno l’ambizione di trasformare aree urbane meno centrali in luoghi migliori per la vita delle persone”.

Afferma Andrea Ruckstuhl, Head of Italy and Continental Europe di Lendlease.

Cerchi un progetto di equity crowdfunding immobiliare su Milano in zona MIND?

SCOPRI G311 - GREEN LIVING

 
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari