mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Investimento immobiliare sostenibile: come?

Investimento immobiliare sostenibile: come?

30 luglio 2020

CROWDFUNDING IMMOBILIARE

SOSTENIBILITÀ

REALE ESTATE CROWDFUNDING

RIQUALIFICAZIONE

 

L’urbanizzazione

Il fenomeno dell’urbanizzazione comincia all’inizio del secolo scorso con l’industrializzazione, arrivando alla fine del 900 a creare le cosiddette megalopoli. Le città occupano il 3% della superficie terrestre, ma è lì che si concentra il il 60-80% del consumo globale di energia ed il 75% delle emissioni di carbonio del mondo, con un impatto diretto ed evidente sul clima.

Come possiamo difenderci?

Questi dati non hanno lasciato indifferente l’ONU, che tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile inserisce  “rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili”. Per perseguire tale obiettivo molte città in tutto il mondo stanno aumentando la “quota verde”, sostituendo l’energia fossile con quella rinnovabile, utilizzando materiali a base biologica e progettando una rete di foreste urbane.

 

Le Foreste Urbane possono contribuire al miglioramento della qualità dell’aria, rallentano il deflusso delle acque piovane, filtrano il vento, mitigano naturalmente il clima e ancora incentivano la convivialità, predisponendo all’uso di mezzi ecologici, rendono possibile ad esempio la creazione di orti di quartiere.

G311 - Green Living

Con l’obiettivo di creare un piccolo polmone verde per la città di Milano, nel totale rispetto della vegetazione, nata spontaneamente nella zona, il team di G311- Green Living ha coinvolto Vittorio Peretto, fondatore di Hortensia, laboratorio che si occupa di progettazione e realizzazione del paesaggio. Insieme ad Hortensia hanno lavorato per preservare il verde nato intorno al  piccolo quartiere, denominato “Forest Garden”.

 

Questo influirà positivamente sulla vita del vicinato, creerà un tutt'uno con le piante rampicanti posizionate sui terrazzi, contribuendo alla pulizia dell’aria del condominio e della zona circostante.

Parola d’ordine Sostenibilità

Il progetto è fortemente orientato alla sostenibilità e al risparmio energetico. Oltre all’ottimizzazione del collegamento al sistema di teleriscaldamento disponibile nella zona, sono previste pompe di calore elettriche alimentate da un impianto fotovoltaico per la completa climatizzazione annuale, impianti di ventilazione controllata con recuperatori di temperatura, integrati con impianti di deumidificazione per garantire le ottimali condizioni ambientali.

L’aspetto della riqualificazione

G311 - Green Living pone le basi, nel suo piccolo, di un nuovo modo di vivere la propria abitazione e dare un contributo alla riqualificazione di quartieri che rappresentano il futuro e l’evoluzione delle grandi città.

Moltissimi fattori, che precedono e seguiranno G311 - Green Living, ci portano a pensare che l’area MIND stia per diventare una delle arterie di Milano (LEGGI: Perché investire a Milano?).

 

Esempio concreto dell’interesse che questo avvenga risiede nel programma #Stradeaperte del comune di Milano , che mira ad unificare la metropoli attraverso vari piani di lavoro sulle infrastrutture.

In particolare pochi giorni fa è stato approvato il progetto per la pista ciclabile che unirà il centro al quariere Gallaratese, passando proprio davanti al complesso di G311 - Green Living.

 

Fra gli interventi indirizzati invece allo sviluppo retail dell’area, troviamo l’ambizioso progetto Merlata Mall, definito “un progetto solido in un contesto di grande innovazione – si conferma come uno dei più solidi e creativi interventi degli ultimi anni in Italia”.

Merlata Mall sarà una struttura volta ad implementare i  servizi al consumatore  unendo  innovazione, sostenibilità e attenzione al fattore umano. Punta in primis alla riqualificazione con la volontà di avere un impatto positivo sul territorio, favorendo al massimo la biodiversità e promuovendo consumi responsabili.

Scopri di più sul progetto di riqualificazione urbana e funzionale del quartiere Gallaratese e di

 

G311 - Green Living

 
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari