Se invece sei un'investitore vai alla pagina a te dedicata
Le agevolazioni fiscali rappresentano un'opportunità fondamentale per attrarre investimenti nelle startup e nelle PMI innovative, in quanto offrono vantaggi significativi agli investitori. Tuttavia, per garantire che queste agevolazioni vengano effettivamente concesse, è necessario che le aziende conoscano le condizioni di ammissibilità e gli step operativi da seguire previsti dalla normativa.
Per poter concedere le agevolazioni fiscali al 30%, sia alle persone fisiche sia alle persone giuridiche, la startup deve assicurarsi che, nel momento in cui depositerà l’elenco soci alla Camera di Commercio, sarà iscritta nella sezione speciale del Registro delle Imprese da non più di 5 anni.Per verificare il mantenimento dello status di startup innovativa, è necessario fare riferimento alla legge annuale per il mercato e la concorrenza (cfr. Legge 16 dicembre 2024, n. 193), con la quale sono stati aggiornati i relativi requisiti, consultabili anche alla presente pagina.
L'agevolazione de minimis rappresenta un’alternativa all’agevolazione precedente e consente di concedere, per le sole persone fisiche, un’agevolazione fiscale pari al 65% dell’importo investito.
Esempio pratico: aumento di capitale di 600.000€
In questo caso, può concedere il 65% di detrazione fiscale solo ai primi investitori persone fisiche per un importo massimo pari a 461.538€, ottenuto dalla seguente formula:importo investito massimo su cui concedere il de minimis = 300.000 ÷ 65%Sulla restante porzione di aumento di capitale di 138.462€ (ossia 600.000-461.538), la startup può concedere l’ordinario 30% di detrazione o deduzione fiscale agli investitori.
In quest’altro caso, l’importo investito massimo sul quale può concedere il 65% di detrazione fiscale agli investitori è pari a 276.923€ (180.000 ÷ 65%).Sulla restante porzione di aumento di capitale di 323.077€ (ossia 600.000-276.923), la startup può concedere l’ordinario 30% di detrazione o deduzione fiscale agli investitori.
Le PMI innovative possono concedere le agevolazioni fiscali agli investitori:
Una volta che l'operazione si è conclusa, l'azienda è tenuta a depositare l’elenco dei nuovi soci presso la Camera di commercio entro 30 giorni dalla data in cui i capitali sono stati svincolati, anche qualora il termine di sottoscrizione dell’aumento di capitale non fosse decaduto.Rilevanza della data di deposito: la data di deposito dell’elenco soci coincide con la data in cui gli investitori diventano formalmente soci e con quella che sarà considerata la data dell'investimento, che ha impatti su diversi aspetti fiscali e legali, quali:
Una volta depositato l’elenco soci, l'azienda ha l’obbligo di emettere le certificazioni fiscali per gli investitori entro 60 giorni dal deposito dell’elenco soci presso la Camera di commercio.L’azienda può emettere le certificazioni fiscali per il tramite di Mamacrowd all’interno della propria area personale.
Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.
© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023
Italiano
English
Italiano
English
Permettici di conoscerti meglio
Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy