immobiliare

SIM

LP

Tre Castelli - Milano

Real Estate

Operazione immobiliare di riqualificazione edilizia per la realizzazione di 6 eleganti appartamenti con piscina e parcheggio nel Parco Agricolo Sud di Milano, vicino ai principali servizi cittadini.

  • ROI annuo dal 12% al 15%

  • Già venduti n.2 appartamenti su 6 totali

  • Immobile acquistato pronto all’integrale riqualificazione

  • Location elegante immersa nel verde

Professional Investor

Inv. Professionale

Goal massimo 800 k€

Totale raccolto

206.098 €

Investitori

53

Durata Stimata

24 mesi

Ordine Minimo

999,96 €

ROI Annuo Max 

15,0%

25.05.2023

Chiusa


  • Sintesi
  • Scheda Investimento
  • Perché investire
  • Progetto
  • Location
  • Offerente e Promotore
  • Scheda Finanziaria
  • Team
immagine copertina

Sintesi

Tre Castelli - Milano è un’opportunità di investimento che offre un rendimento annuo fino al 15% sull’importo investito, con una durata stimata in 24 mesi. L’investimento avviene tramite la sottoscrizione di quote di capitale della società veicolo Edil D Tre S.r.l, che si occuperà sotto ogni aspetto della riqualificazione dell’edificio e della fase di vendita.
L’immobile è già stato acquistato e sono già state vendute 2 unità abitative. ll progetto ha già ottenuto la validazione di Banca Progetto, che ha erogato un finanziamento non ipotecario di €500.000 alla società promotrice.

L’operazione immobiliare prevede la realizzazione di un’oasi residenziale di 6 unità abitative di pregio di classe energetica A, con piscina e parcheggio privato, attraverso l’integrale riqualificazione interna ed esterna di un immobile di circa 1.000 mq sviluppato su due livelli all’interno del Parco Agricolo Sud Milano.
Una location d’eccellenza immersa nel verde del Parco e in posizione strategica a pochi passi dalla metro e dai principali servizi che solo la città di Milano offre.

Il Promotore dell’iniziativa è Montalbano & Partners, società che si occupa di acquisizione e ristrutturazione di immobili con destinazione finale residenziale. L'obiettivo dell'azienda è quello di creare abitazioni di alta qualità, funzionali ed esteticamente accattivanti, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.

L’exit dall’operazione avverrà alla vendita di tutte le unità immobiliari e all’incasso dei ricavi stimati. La società sviluppatrice provvederà a liquidare il capitale investito e la percentuale di utili spettanti. Il rendimento maturerà dal momento di chiusura dell’aumento di capitale fino alla delibera di liquidazione della società.

Sulla campagna è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione gratuita per l'Investitore in quanto i costi sono sostenuti da Tre - Castelli.

20230308100359_1b35ff6c_IMMAGINI%20PER%20TRE%20CASTELLI.003

Progetto

Il progetto prevede la completa ristrutturazione interna ed esterna dell'edificio esistente situato a Milano, in Via Tre Castelli n. 51, già di proprietà della società.

All’acquisto l’immobile esistente è composto da una porzione già a destinazione residenziale, una porzione laboratorio e magazzino, che saranno oggetto di integrale conversione d’uso a residenziale.
L'edificio sarà completamente trasformato in una struttura residenziale composta da 6 nuove unità abitative di ampie dimensioni, oltre 120 mq, distribuite su due livelli, oltre a box e posti auto situati all'interno del parco circostante.
All’interno del giardino condominiale troverà spazio una piscina a uso dei condomini. La residenza, immersa in un'oasi di pace e tranquillità, emana fascino ed eleganza in ogni dettaglio.

L’obiettivo è realizzare 6 appartamenti immersi nel verde ad alta efficienza energetica. La pratica edilizia SCIA è in corso di presentazione agli uffici competenti del Comune di Milano.

Timeline progetto:

  • Gennaio 2023: Acquisto immobile
  • Aprile 2023: Presentazione Scia
  • Luglio 2023: Inizio lavori
  • Dicembre 2024: Fine lavori
  • Marzo 2025: Rogiti
20230308100394_0fa2b0ef_IMMAGINI%20PER%20TRE%20CASTELLI.010

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Hai già un account?

Tre Castelli - Milano

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze