mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Tenuta Licupi
Tenuta Licupi  | Mamacrowd

Tenuta Licupi

Agriculture

Terreno di 42 ettari per la produzione e l'invecchiamento di vini biologici di alta gamma e realizzazione di un wine resort in Salento

  • Team con esperienza pluridecennale nel settore agricolo e luxury hospitality

  • Partecipata dall'imprenditore vitivinicolo Varvaglione (26mln€ di ricavi e 4mln di bottiglie)

  • Vini con certificazione BIO (solo il 6% della produzione italiana è biologica - Fonte: Report Ismea)

  • Vendita anticipata delle future produzioni, che integra opere d’arte digitali attraverso NFT

TAX Bonus

PMI innov

SIM

LP

    Progetto
    Team e Soci
    Mercato e Target
    Business Model
    Proiezioni Finanziarie
    Uso dei fondi
    Ricompense per gli Investitori
immagine copertina

Progetto

Tenuta Licupi è un progetto dei coniugi Maria Concetta Giacovelli e Stefano Goracci, entrambi ingegneri e con un’importante esperienza pregressa alle spalle. In particolare, Maria Concetta ha svolto il ruolo di responsabile della produzione di maglieria in Prada, invece Stefano è uno dei fondatori di Enerqos, una delle principali aziende del settore fotovoltaico del nostro Paese, di cui ha ceduto con successo la propria quota ad un fondo di investimento.

Maria Concetta e Stefano, dopo aver maturato diverse esperienze professionali, decidono di intraprendere il progetto imprenditoriale “Tenuta Licupi”, che ad oggi è una PMI innovativa proprietaria di 42 ettari di terreno a Lizzano, in Puglia, di cui 31 dedicati alla produzione di vini biologici di pregio, con l’obiettivo di sfruttare le potenzialità del territorio pugliese e allo stesso tempo valorizzarne il patrimonio culturale.

La piantumazione del vigneto è stata delineata a quattro mani con Attilio Scienza, professore ordinario di viticoltura presso l’Università degli studi di Milano, e comprende quattro cultivar di vite: Primitivo, Negramaro, Fiano e Malvasia, per una produzione stimata complessiva di oltre 300.000 litri di vino a regime (2026).

I restanti 11 ettari di terreno sono invece destinati alla produzione di olio EVO e alla costruzione di una cantina ecosostenibile e di un Wine Resort. Per la cantina, attualmente in costruzione (previsione di fine lavori della Fase 1 nel Q3 2025), è stato presentato un brevetto che ne attesta non solo l’impatto nullo a livello ambientale, ma addirittura positivo, poiché consentirebbe una produzione di energia rinnovabile in eccesso rispetto alle esigenze della cantina stessa.

Per abbattere la carbon footprint, sono previsti un impianto fotovoltaico e un cogeneratore a biomasse, così da valorizzare gli scarti di potatura.

Il Wine Resort (che verrà ultimato nel 2027 in caso di raggiungimento dello scenario massimo) sarà anch’esso a basso impatto energetico e conterà 40 posti letto ripartiti su 18 monolocali e bilocali, oltre che una piscina a sfioro vista mare e spazi relax. Inoltre, si è attuato un piano di destagionalizzazione dell’attività commerciale con un’offerta diversificata di attività a scopo turistico, sia all’interno della vigna sia nella zona circostante.

Su Tenuta Licupi si applicano le agevolazioni fiscali del 30%.

Tenuta Licupi riserva il diritto di “liquidation preference” a tutti gli investitori che aderiscono alla campagna, che saranno pertanto rimborsati per primi in caso di exit rispetto agli altri quotisti della società (secondo l'ordine di preferenza indicato in statuto). Tutte le condizioni sono pubblicate nello statuto presente nella sezione Documenti.

Sulla campagna Tenuta Licupi è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione a pagamento.

Questa è una comunicazione di marketing. Gli investimenti in equity crowdfunding sono ad alto rischio e potrebbero comportare la perdita totale o parziale del capitale investito. Prima dell’adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento.

20241204111281_0dace69c_Slide1

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio

Registrati
Accedi

Tenuta Licupi

Agriculture

Chiusa 28/01/2025
Funded

Totale raccolto

562.313 €

Goal min 300k €

Goal max 800k €

98 investitori

187% Goal min


Ordine min

499,80 €


Pre-Money

3,44Mln €

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari