Spatium | Mamacrowd

TAX Bonus

STARTUP innov

SIM

Spatium

Spatium è una rete di studi chiavi in mano che consente a medici, terapisti e professionisti nel settore dell'estetica avanzata di prenotare - a breve/medio termine - il proprio spazio di lavoro.

  • EBITDA positivo dal primo anno

  • Elevata e rapida scalabilità del modello SPaaS

  • Ritorno sull'investimento nuove aperture nei primi 9 mesi

  • Tasso di abbandono del servizio inferiore al 20%

Professional Investor

Inv. Professionale

Goal minimo 249,99 k€

Goal massimo 1,12 Mln€

Totale raccolto

854.457 €

Investitori

115

Pre-Money

4,32 Mln€

Goal minimo

249,99 k€

Ordine Minimo

249,75 €

25.01.2023

Chiusa


  • Progetto
  • Mercato e Target
  • Business Model
  • Proiezioni Finanziarie
  • Uso dei fondi
  • Ricompense per gli Investitori
  • Team

Progetto

Spatium è la rete di studi chiavi in mano e in sharing che consente a medici, terapisti e professionisti nel campo dell’estetica avanzata di prenotare ed utilizzare - nel breve e medio termine - studi medici attrezzati e pronti all’uso, distribuiti sul territorio con un innovativo modello SPaaS (Space-as-a-Service, cioè la possibilità di utilizzare studi attrezzati e chiavi in mano, attraverso un contratto di servizi e senza costi di avviamento).

L'offerta è caratterizzata da studi “chiavi in mano” e pronti all’uso, posizionati in location centrali e di prestigio, curati nell’arredamento e nei dettagli, senza costi di setup. L’accesso agli studi è reso possibile attraverso la sottoscrizione di un abbonamento o la semplice prenotazione una tantum, ad un costo omnicomprensivo che include utenze, pulizie e smaltimento rifiuti speciali. Gli studi sono accessibili 7 giorni su 7, dalle 7 alle 22, con chiave digitale disponibile attraverso smartphone.

ll modello di Spatium costituisce una sintesi ad oggi unica sul mercato, rispetto a quanto singolarmente offerto in termini di opportunità, servizi e flessibilità dai modelli “tradizionali” quali condivisione di stanze tra medici e professionisti in centri poliambulatoriali e/o estetici, offrendo:

  • Attivazione spazio senza investimenti iniziali
  • Posizionamento in location prestigiose
  • Massima flessibilità nella scelta di giorni ed orari
  • Mobilità tra sedi e città diverse
  • Costi totalmente variabili e non dipendenti dai ricavi dei servizi offerti dal professionista

Il modello sviluppato da Spatium si è da subito dimostrato di grande interesse per il mercato, profittevole ed estremamente scalabile. Nei primi 12 mesi di attività, nel pieno della pandemia, sono state aperte 7 sedi e 40 studi, grazie alle quali è stato possibile validare il modello di business:

  • 400k di fatturato nei primi 12 mesi
  • EBITDA positivo già in anno 1
  • Coefficiente di riempimento >65%
  • Ritorno sull’investimento in nuove aperture in soli 9 mesi

Oltre all’offerta di studi chiavi in mano ed in sharing, il modello di Spatium è reso unico anche attraverso una piattaforma tecnologica customizzata per la gestione digitale della Customer Journey dei propri clienti-professionisti, attraverso cui offrire servizi quali: prenotazione e pagamento online degli studi, anche in abbonamento, accesso con chiave digitale alle sedi e al proprio studio, gestione agenda appuntamenti, gestione del ciclo di vita del professionista, gestione community B2B e B2B2C, generare reporting, analisi performance e soddisfazione clienti.

Sulla campagna Spatium è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione gratuita per l'Investitore in quanto i costi sono sostenuti da Spatium.

Su Spatium si applicano le agevolazioni fiscali del 30%.

Spatium rientra tra gli investimenti del fondo AZIMUT ELTIF - Venture Capital ALIcrowd II, istituito dal Gruppo Azimut e gestito da Azimut Libera Impresa SGR SpA.

20221004211032_4dd8e4dd_Spatium_presentazione_progetto_1

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Hai già un account?

Spatium

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze