mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Seay
Seay S.r.l. Societa' Benefit | Mamacrowd

Seay

Fashion

Brand di abbigliamento e beachwear prodotto con materiali riciclati e fonti produttive etiche e locali. Grazie al Modello RE3, punta a un sistema economico circolare chiuso.

  • Fatturato in rapida crescita: €380k nel 2023 pari +232% 2023 vs 2022 e CAGR (21-23) pari a 117%

  • Presenza in compagine societaria del gruppo Sport Alliance/Sportler che assicura la distribuzione in 180+ punti vendita

  • Team con esperienza in fashion brand internazionali tra i più conosciuti al mondo

  • Certificazione B Corp ottenuta con il punteggio più alto in Italia per un'azienda del settore tessile/abbigliamento

TAX Bonus

STARTUP innov

SIM

LP

    Progetto
    Team e Soci
    Mercato e Target
    Business Model
    Proiezioni Finanziarie
    Uso dei fondi
    Ricompense per gli Investitori
immagine copertina

Progetto

SEAY è una startup innovativa, società benefit e B Corp certificata che disegna, produce e distribuisce capi di abbigliamento sportswear e beachwear dall’impatto ambientale tra i più contenuti sul mercato e dispone di una tecnologia digitale che assicura trasparenza e interazione con il cliente finale. Grazie alla presenza in compagine societaria del gruppo Sportler / Sport Alliance che assicura una distribuzione in 180+ punti vendita, SEAY presenta un fatturato in crescita: €380k nel 2023 pari a +232% 2023 vs 2022 ed un CAGR (21-23) pari a 117%.

SOSTENIBILITA’: tessuti certificati, riciclati e riciclabili, una filiera produttiva etica e locale, una distribuzione a Co2 compensata, un packaging organico e compostabile. SEAY offre inoltre un “green bonus” ossia un rimborso del 20% sul capo appena acquistato a tutti i clienti che decidono di restituire un loro indumento usato e che, se non gestito diversamente, finirebbe con ogni probabilità in discarica.

SEAY ha inoltre ingegnerizzato un sistema circolare, il Modello Re3, con l’obiettivo di contribuire a risolvere il problema dell’inutilizzo dei capi usati. Gli indumenti usati raccolti infatti, grazie al Modello Re3, vengono riutilizzati - Re-use -, rivenduti - Re-sell - o rigenerati - Re-generate - in base alle loro condizioni estetiche e funzionali. Mediante un sistema di tracciamento via QR code, tutti i clienti che hanno consegnato un usato hanno la possibilità di verificare in tempo reale ed in totale trasparenza, come sono stati impiegati i capi donati.

TECNOLOGIA: in aggiunta al Modello Re3, ogni singolo capo SEAY è dotato di un DPP (digital product passport), un vero e proprio passaporto digitale che dialoga con il cliente finale permettendogli di accedere a informazioni fondamentali sul capo quali il made-in, incluso quello dei materiali utilizzati, il livello di riciclabilità, il ciclo di vita atteso del capo stesso, oltre a informazioni inerenti alla sua cura e manutenzione.

A riprova del percorso virtuoso intrapreso, SEAY vanta l’ottenimento della prestigiosa certificazione B Corp con il punteggio più alto per un’azienda tessile italiana, una presenza all’interno di 180 punti vendita italiani e una copertura di circa 25 paesi internazionali grazie alla distribuzione e-commerce. La presenza in compagine societaria del gruppo Sportler / Sport Alliance garantisce a SEAY un accesso privilegiato ad una delle reti distributive più importanti del settore sportswear in Centro e Sud Europa. Con Sportler, in particolare, è stato firmato da poco un accordo quadro per la vendita di prodotti per un valore complessivo di 450.000 €.

SEAY vuole contribuire al cambiamento del settore moda, dando la possibilità alle persone di acquistare capi di abbigliamento realmente a ridotto impatto ambientale, prendendosi al tempo stesso cura del reimpiego degli indumenti non più indossati ed abbandonati nei loro armadi.

Seay riserva il diritto di “liquidation preference” a tutti gli investitori che aderiscono alla campagna, che saranno pertanto rimborsati per primi in caso di exit rispetto agli altri quotisti della società (secondo l'ordine di preferenza indicato in statuto). Tutte le condizioni sono pubblicate nello statuto presente nella sezione Documenti.

Su Seay si applicano le agevolazioni fiscali del 30%

Sulla campagna è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione gratuita per l'Investitore in quanto i costi sono sostenuti da Seay.

Questa è una comunicazione di marketing. Gli investimenti in equity crowdfunding sono ad alto rischio e potrebbero comportare la perdita totale o parziale del capitale investito. Prima dell’adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento.

20240207100277_47c69051_Perche%202

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio

Registrati
Accedi

Seay

Fashion

Chiusa 29/03/2024
Funded

Totale raccolto

622.548 €

Goal min 100k €

Goal max 700k €

57 investitori

623% Goal min


Ordine min

249,90 €


Pre-Money

2,50Mln €

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari