Community
Scomodo è una Community Company di under 30, dal 2016 crea spazi d’espressione, formazione e incontro offline per le nuove generazioni in Italia
1.000 eventi, 36.000 tesserati, 200.000 ingressi negli spazi di Roma e Milano
Ricavi 2024 pari a 700k€ (triplicati rispetto al 2023)
Startup "under 30" di riferimento nel panorama culturale italiano
Operazione finalizzata all’apertura di 5 nuove sedi in Italia entro il 2030
TAX Bonus
STARTUP innov
Scomodo è un’organizzazione nata a Roma nel 2016 dall’idea di due studenti liceali per costruire un’alternativa sociale e culturale concreta per le nuove generazioni. Dall’inizio della sua storia il progetto ha organizzato più di 3000 eventi, distribuito 500mila copie del mensile omonimo e coinvolto in spazi reali 700mila persone.
Oggi è una startup innovativa e una realtà generazionale di riferimento nel panorama nazionale con oltre 1000 attivisti, 70 under 35 assunti, 3 spazi attivi e 3 milioni di persone raggiunte nel 2024.
Le sedi di Scomodo permettono a migliaia di Under 30 di incontrarsi, studiare, lavorare, conoscersi, accedere a servizi culturali e di formazione in modo innovativo, inclusivo e accessibile.
Scomodo lancia questa campagna per aprire 5 nuovi spazi in Italia entro il 2030. Un obiettivo concreto che si fonda su 9 anni di lavoro, un modello consolidato, un’ampia presenza territoriale e una rete di oltre 300 partner nazionali e internazionali.
Nel 2025 è già stata completata la prima operazione immobiliare a Milano, con l’acquisto di uno spazio di oltre 1400mq sul Naviglio Martesana.
Scomodo vuole coinvolgere la propria comunità in un’operazione di crescita dal basso, solida e reale. Partecipare all’equity crowdfunding significa investire in spazi fisici e prendere parte al presente e al futuro delle nuove generazioni.
Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio
Scomodo
Community
Registrati come Early Bird
Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.
© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023
Italiano
English
Italiano
English
Permettici di conoscerti meglio
Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy