L'Orto di Jack | Mamacrowd

TAX Bonus

STARTUP innov

SIM

L'Orto di Jack 3

Food/Beverage

Player omnichannel ed evoluto digitalmente nel mercato ortofrutta, con focus sul segmento B2B e sulla creazione di una delle prime catene italiane di fruttivendoli branded.

  • €12,7M fatturato atteso nel 2022 vs €4M nel 2021 e €2.1M nel 2020

  • Copre tutti i canali del mercato ortofrutta: B2B, B2C e Retail

  • Team completo: sia figure di business che con forte esperienza nel settore ortofrutta

  • Breakeven mensile previsto per fine 2022

Professional Investor

Inv. Professionale

Goal minimo 499,99 k€

Goal massimo 2 Mln€

Totale raccolto

2,1 Mln€

Investitori

218

Pre-Money

20,01 Mln€

Goal minimo

499,99 k€

Ordine Minimo

242,48 €

18.10.2022

Chiusa


  • Progetto
  • Mercato e Target
  • Business Model
  • Proiezioni Finanziarie
  • Uso dei fondi
  • Team

Progetto

ODJ nasce a fine 2017 unendo le competenze di un tradizionale "grossista al dettaglio" (approvvigionamento, selezione prodotto e logistica) a esperienze di successo nel settore ristorazione. A oggi è una startup innovativa e un player omnichannel ed evoluto digitalmente nel mercato italiano dell’ortofrutta, coprendo tutti i canali.

Canale B2B: Digitalizzare il processo di approvvigionamento ortofrutta per l’HoReCA

  • In questo settore la trasformazione digitale non è ancora iniziata (gli standard sono bolle manuali cartacee, assenza di reportistica e ordini gestiti manualmente).
  • Vi è quindi una evidente possibilità di disruption. I founder ODJ hanno toccato con mano i problemi del modello attuale, e hanno deciso di rendere il processo di acquisto/vendita più snello, tracciabile e trasparente, con evidenti benefici di efficienza e marginalità sia per ODJ che per i suoi clienti.

Canale B2C: Portare la "scelta degli chef" a casa delle persone

  • Qualità superiore alla GDO e particolarità (e.g. cavolo viola) solitamente distribuite nel B2B.
  • Generalmente gli e-commerce B2C sono appesantiti da costi elevati di logistica e acquisizione cliente, che si traducono in crescita raggiunta a spese della profittabilità.
  • Il canale B2C ODJ è ancillare e crescerà in maniera bilanciata, grazie alle sinergie con i canali B2B e Retail.

Canale Retail: Creare una delle prime catene italiane di fruttivendoli “branded

  • Il fruttivendolo è un format codificato, ma ancora gestito come un "mom and pop store". Vi è una chiara possibilità di consolidamento come avvenuto per altre realtà (cliniche dentistiche, farmacie).
  • ODJ rileva attività già esistenti/storiche, che rende più efficienti centralizzando acquisti e funzioni amministrative.

Perché una catena italiana Retail:

  • Multicanalità & Brand: vero player omnichannel del settore a format riconoscibile
  • Marginalità: miglioramento grazie a maggiori volumi, inserimento IV gamma, e utilizzo dei prodotti a scadenza nel laboratorio ODJ
  • Più customer touchpoint: design moderno e accattivante e nuove linee prodotto per aumentare il basket medio (centrifughe, snack healthy e i prodotti del laboratorio)
  • Operation: piccolo polo logistico per i canali B2B e B2C, centralizzazione funzioni amministrative, miglioramento flussi di cassa complessivi
  • Professionalizzazione: focus su analytics grazie a un control panel ODJ per ogni punto vendita integrato con il gestionale centrale

Il servizio ODJ è realmente differenziante poichè controlla tutta la catena del valore supportato da sviluppi digitali, avendo a disposizione tutte le leve per offrire ciò che davvero serve ai clienti:

  • Qualità e prezzo grazie a selezione prodotto e approvvigionamento sempre più diretto dai coltivatori
  • Servizio flessibile e personalizzato grazie a controllo su magazzino, logistica e politiche commerciali
  • Sviluppi digitali che garantiscano processo di ordine snello, reportistica dettagliata e trasparenza sui prezzi
  • Integrazione tra canali in ottica omnichannel

Sulla campagna L'Orto di Jack 3 è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione a pagamento.

Su L'Orto di Jack 3 si applicano le agevolazioni fiscali del 30%.

L'Orto di Jack 3 rientra tra gli investimenti del fondo AZIMUT ELTIF - Venture Capital ALIcrowd II, istituito dal Gruppo Azimut e gestito da Azimut Libera Impresa SGR SpA

20220802140838_93e18125_Slide29

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Hai già un account?

L'Orto di Jack 3

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze