mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Lievità
Co.ge.ca. Varese4 | Mamacrowd

Lievità

Food/Beverage

Realtà food inedita e innovativa con all’attivo 35 dipendenti, 4 locali e un fatturato annuo a regime di oltre 3.5M€, oggi anche PMI innovativa.

  • 2.5M€ nel 2019, pareggio operativo nel 2020 nonostante COVID-19

  • Crescita del 50% di media anno su anno

  • Team solido di alto profilo con mix di competenze ottimale

  • Prodotto ready to scale con 2 Spicchi Gambero Rosso

TAX Bonus

PMI innov

SIM

    Progetto
    Team e Soci
    Mercato e Target
    Proiezioni Finanziarie
    Uso dei fondi
    Ricompense per gli Investitori
immagine copertina

Progetto

Lievità è un food retail format dedicato al mondo della pizza, posizionato nella fascia alta del segmento Fast Casual basato sul concetto di Pizza Gourmet.

Nata nel 2015, ad oggi conta 4 punti vendita a Milano e offre un prodotto artigianale, la pizza, declinato secondo la propria filosofia, quella della pizza napoletana gourmet, incentrata su 3 pilastri:

  • Leggerezza e digeribilità dell’impasto grazie a:
    • utilizzo esclusivo di farine integrali e semi-integrali macinate a pietra in purezza;
    • impasto realizzato quotidianamente con metodo indiretto (c.d. “Biga”);
    • lunga maturazione e lievitazione dell’impasto (24-48 ore).
  • Qualità degli ingredienti, sempre freschi e di stagione, selezionati all’interno del territorio italiano. Questi, uniti all’impasto, permettono di offrire un prodotto sano che diventa gourmet grazie all’innovazione delle ricette.
  • Professionalità dello staff, che si è formato negli anni e che oggi conta 35 dipendenti con un’età media di 26 anni.

L’offerta è completa, pensata sia per il pranzo che per la cena, con ampia selezione di vini e birre artigianali.

La qualità del prodotto Lievità è stata sancita anche dalla Guida del Gambero Rosso che ha assegnato a Lievità ben due spicchi (ma si punta al terzo!), ed è stata decretata dalla trasmissione 4 Ristoranti dello Chef Alessandro Borghese come la miglior Pizza Gourmet di Milano nel 2018.

Bisogno del Cliente

Il segmento della pizza si posiziona come una sorta di bene “rifugio” per le abitudini dei consumatori italiani, anche in tempi di COVID. È un prodotto che si presta infatti sia per la consumazione away from home che at home, in quest’ultimo caso con una vendita che si può realizzare sia online (attraverso piattaforme di delivery terze o proprietarie) sia offline (ordine telefonico o take-away).

In tempi più recenti l’attenzione ai temi di sostenibilità ha subito un'ulteriore accelerazione, rendendo ancora più sensibili i consumatori nelle loro scelte di acquisto verso brand che rispecchiano i valori di etica, rispetto per l’ambiente, e valorizzazione del capitale umano. Lievità intende porsi come primo operatore del mercato nel segmento food retail della pizza in grado di rispondere a queste esigenze, creando valore per i propri clienti e dipendenti.

 

Tecnologie

Lievità è una PMI innovativa con un approccio fortemente orientato all’innovazione e al digitale, ritenendoli fattori fondamentali per sostenere una crescita efficiente e una migliore scalabilità del business.

Oltre ad aver sviluppato un software proprietario e registrato, che supporta lo staff nello standardizzare la preparazione dell’impasto, Lievità utilizza ed investe in applicazioni, software e sistemi IT moderni e integrati fra loro, che aumentano la produttività e l’efficacia lungo tutta la value chain.

Customer e Traction

Lievità nel 2020, a causa dell’emergenza COVID-19, ha registrato un fatturato di ca. 1.7M€, chiudendo il bilancio con un piccolo utile. Nel 2021 il fatturato stimato è di oltre 2.0M€ con un EBITDA di Gruppo del 7%: a parità di punti vendita, il fatturato stimato a regime è di circa 3.5M€ con un EBITDA di Gruppo del 10%. Nel periodo 2015-2019, Lievità ha registrato tassi crescita medi del 50%, EBITDA di Punto Vendita fino al 30% e fatturati per Punto Vendita in linea con il Budget 2022.

 

Lievità ha nel tempo registrato un’importante crescita sul canale delivery, che ha portato alla firma di una partnership esclusiva con una delle principali piattaforme di delivery sul mercato, che consentirà di sostenere lo sviluppo grazie a un’estesa presenza su territorio nazionale.

 

Sulla campagna Lievità è attivo il servizio di Rubricazione gratuito per l'Investitore in quanto i costi sono sostenuti da Lievità.

20210927080953_c894c4dd_1%20(1)

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio

Registrati
Accedi

Lievità

Food/Beverage

Chiusa 29/11/2021
Funded

Totale raccolto

1.000.000 €

Goal min 150k €

Goal max 1Mln €

Professional Investor

Inv. Professionale


189 investitori

667% Goal min


Ordine min

248,00 €


Pre-Money

4Mln €

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari