TAX Bonus
PMI innov
SIM
Security
Kopjra è una società cyber security specializzata nelle investigazioni online, nell’acquisizione forense di prove online e nei processi di compliance.
Pluriennale esperienza da insider nel mondo della cyber piracy
Soluzioni tecnologiche proprietarie Managed Service, SaaS e API
Titolarità di due brevetti concessi in Italia e Stati Uniti
Clienti B2B di primo rilievo nei settori media, legale, software e difesa
Goal minimo 400 k€
Goal massimo 1.000 k€
Totale raccolto
869.792 €
Investitori
140
Pre-Money
4 Mln€
Goal minimo
400 k€
Ordine Minimo
249,9 €
07.03.2023
Chiusa
Kopjra è una società specializzata nell’ideazione, progettazione, sviluppo e commercializzazione di soluzioni tecnologiche proprietarie Managed Service, SaaS (Software as a Service) ed API (Application Programming Interface) negli ambiti cyber security e trust services.
La capacità di realizzare soluzioni tecnologiche innovative è già stata premiata dai brevetti concessi in Italia e Stati Uniti, dalla certificazione TCRP (Trusted Copyright Removal Program) assegnata da Google e dai finanziamenti erogati da fondi di venture capital (circa 500.000 € da Club Italia Investimenti 2, Club Digitale e Metide), dalla Regione Emilia-Romagna (circa 50.000 €) e dal Ministero dello Sviluppo Economico (circa 100.000 €), nell’ambito del bando Brevetti+.
Da un recente rapporto del Clusit, primaria associazione italiana dedicata alla sicurezza informatica, emerge un dato preoccupante, ovvero che il danno annuale subito dalle aziende italiane a causa di incidenti nella sfera digitale supera i 10 miliardi di euro.
Kopjra si rivolge principalmente a professionisti, medie e grandi aziende private e pubbliche, e conta già, tra clienti, rivenditori e distributori passati e presenti, numerose realtà di primo rilievo nei settori media (SIAE, Sky), legale (Bugnion, Portolano Cavallo), software (Bending Spoons, Giuffrè Francis Lefebvre) e difesa (Arma dei Carabinieri, Leonardo). Tra i clienti annovera anche società in ambito finanziario (ITAS) e alta moda (Chiara Ferragni). La società è finanziariamente autonoma dal 2018 e ha un giro d’affari consolidato di circa mezzo milione di euro.
Kopjra offre 3 linee di business market-ready:
Kopjra vanta un team giovane, affiatato, multidisciplinare, che ha maturato esperienze pregresse in grandi gruppi ICT (Engineering) e nelle forze dell’ordine (Arma dei Carabinieri). I soci fondatori sono docenti all’Università di Milano ed alla Scuola di Telecomunicazioni delle Forze Armate, nonché autori di numerosi articoli e volumi sulle tematiche affrontate dalla società. Completa la squadra una spiccata competenza nell’intelligenza artificiale, grazie a un dottorato di ricerca all’Università di Pisa. Attenzione alle esigenze di ognuno, flessibilità, proattività e spirito di squadra sono i valori che la contraddistinguono da sempre.
Legal Tech Italy è l’osservatorio permanente sull’evoluzione del settore legal tech in Italia, ideato da Kopjra. Dal 2015, con Legal Tech Forum, è una conferenza che in 6 edizioni ha coinvolto oltre 150 relatori, selezionati tra i principali studi legali italiani e internazionali, e 2.500 partecipanti provenienti da tutta Italia.
Sulla campagna è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione gratuita per l'Investitore in quanto i costi sono sostenuti da Kopjra.
Su Kopjra si applicano le agevolazioni fiscali del 30%.
Kopjra rientra tra gli investimenti del fondo AZIMUT ELTIF - Venture Capital ALIcrowd II, istituito dal Gruppo Azimut e gestito da Azimut Libera Impresa SGR SpA.
Avvertenze ai sensi dell’art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE*; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE**.
* direttiva 2014/49/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi.
** direttiva 97/9/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di indennizzo degli investitori.
© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.
Mostra preferenze