

Food/Beverage
Un modello multi-brand di bakery-cafè di successo che unisce pane e specialty coffee, unendo alcune eccellenze del settore per uno sviluppo che va oltre il franchising
Gruppo che gestisce più di 25 punti vendita, integrando eccellenze artigiane e competenze da grande impresa
4 business integration nel 2024 tra cui la bakery “Davide Longoni Pane”
Ricavi aggregati previsti nel 2025 pari a 21,6mln€ vs 17,3mln€ nel 2024 (+25% YoY)
Certificata B-Corp, Great Place To Work e Gender Equity
TAX Bonus
PMI innov
SIM
LP
Target + SPV
Sintesi
Team e Soci
Mercato e Target
Business Model
Proiezioni Finanziarie
Uso dei fondi
Ricompense per gli Investitori

La società Breaders è una PMI innovativa che nasce come “Forno Brisa” e che, nel 2024, ha avviato una nuova fase di crescita con l’acquisizione e l’integrazione di quattro eccellenze artigianali, dando vita a un gruppo multi-brand di bakery-cafè premium. L'azienda è posizionata per essere un leader in Italia, mescolando la tradizione italiana con elementi cosmopoliti dello stile dei bakery coffee shop americani e nord-europei. Il gruppo conta oltre 25 punti vendita distribuiti tra Bologna, Milano, Senigallia, Pescara e Udine, offrendo prodotti artigianali di alta qualità da filiere locali. Il modello supera il tradizionale schema del franchising, valorizzando l’identità e l’autonomia di ciascuna bakery, ma al tempo stesso garantendo coerenza e solidità attraverso un’integrazione verticale che presidia tutte le fasi della filiera. La missione di Breaders è innovare la cultura del pane e della caffetteria, diffondendo un approccio sostenibile al cibo e generando un impatto positivo sia sociale che ambientale.
Nella precedente campagna di crowdfunding (“Forno Brisa 2”), la società aveva annunciato investimenti nella filiera, l’apertura di nuovi punti vendita e una roadmap di acquisizioni. Gli obiettivi sono stati pienamente raggiunti: tre interventi sulla filiera completati o in fase di realizzazione, incremento degli ettari coltivati, modello innovativo di stoccaggio e pulizia autonomo e piccoli mulini diffusi nelle bakery. In due anni sono stati aperti 12 punti vendita e completate quattro acquisizioni, oltre all’investimento digitale. I risultati economici hanno superato le stime del business plan: per il FY24, Breaders ha registrato un fatturato aggregato di gruppo di 17,3 milioni di euro. Nella stessa occasione era stata annunciata una terza campagna di raccolta per sostenere la crescita della rete di bakery, oggi effettivamente avviata.
Su Breaders (Forno Brisa 3) si applicano le agevolazioni fiscali del 30%.
La campagna di Breaders (Forno Brisa 3) è condotta attraverso un aumento di capitale che coinvolge sia Breaders S.r.l. (la società “Target”) sia un veicolo denominato Mamabread S.r.l. [SPV] (la società “Veicolo” o “SPV”). Maggiori informazioni nella sezione round.
Breaders (Forno Brisa 3) riserva il diritto di “liquidation preference” a tutti gli investitori che aderiscono alla campagna, che saranno pertanto rimborsati per primi in caso di exit rispetto agli altri quotisti della società, secondo il seguente ordine di preferenza: in primo luogo e fino al 150% del capitale investito a favore dei sottoscrittori di quote AAA, in secondo luogo e fino al 100% del capitale investito a favore dei sottoscrittori di quote AA, A e B.
Sulla campagna Breaders (Forno Brisa 3) è disponibile, per le persone fisiche, il servizio facoltativo di Rubricazione a pagamento.
Questa è una comunicazione di marketing. Gli investimenti in equity crowdfunding sono ad alto rischio e potrebbero comportare la perdita totale o parziale del capitale investito. Prima dell’adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento.

Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio
Breaders (Forno Brisa 3)
Food/Beverage
Totale raccolto
1.027.069 €
Goal max 5Mln €
80 investitori
Ordine min
250,00 €
Pre-Money
37,50Mln €
Questa offerta di equity crowdfunding è per un importo massimo di 4.107.982,63 € e si inserisce in un più ampio round di investimenti. L’azienda ha già raccolto in trattativa privata 6.142.017,37 € presso soci, ALIcrowd 2, Emil Banca e una holding di investimenti. Di questi, 892.017,37 € sono stati raccolti in fase privata presso i soci e sono riflessi nel contatore dell’offerta.
Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.
© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023
Italiano
English
Italiano
English
Permettici di conoscerti meglio
Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy