TAX Bonus
PMI innov
Crypto / Blockchain
EZ Lab garantisce tracciabilità e anticontraffazione nell'Agrifood, puntando a nuovi settori di applicazione Blockchain: energy, real estate e sanità, avviando la tracciabilità dei kit diagnostici COVID-19.
Avviato progetto di tracciabilità per il kit diagostico COVID-19
40 progetti di tracciabilità blockchain nell'agroalimentare e prodotti Made in Italy
NewCo: RElabs sfrutta la blockchain nell'immobiliare
Goal minimo 200 k€
Goal massimo 749,99 k€
Totale raccolto
742.737 €
Investitori
327
Pre-Money
3,5 Mln€
Goal minimo
200 k€
Ordine Minimo
248,85 €
15.06.2020
Chiusa
Nuove opportunità: EZ Lab estende la campagna per dar spazio a nuovi investitori, per approfondire le opportunità del Decreto Rilancio e per raccontare tutti i nuovi progetti, come la NewCo RElabs, per l'applicazione della tecnologia blockchain nel settore immobiliare.
Continua a crescere la business unit legata alla tracciabilità di kit diagnostici per l'identificazione del virus Covid-19, tramite la tecnologia blockchain. La richiesta è enorme, anche dall’estero, tanto da spingere la PMI innovativa a lanciare anche una campagna di recruitment per figure professionali da spendere su questa nuova attività.
Dopo l'inizio dell'emergenza corona virus le richieste sono triplicate, per garantire la sicurezza e la tracciabilità, in diversi settori.
EZ Lab è una PMI innovativa specializzata in soluzioni digitali avanzate per il settore agroalimentare. È stata tra le prime aziende al mondo che dalle parole è passata ai fatti e nel 2016 ha realizzato il primo caso al mondo di tracciabilità nella filiera vitivinicola, dal campo alla bottiglia, creando un registro blockchain per il vino della Cantina Volpone.
Dal 2014, anno di fondazione presso l'incubatore universitario Galileo Visionary District, EZ Lab ha realizzato circa 40 progetti di tracciabilità blockchain nell'agroalimentare e prodotti Made in Italy, caso rarissimo in Europa: è impegnata nella sperimentazione ministeriale della blockchain applicata alla tecnologia 5G, grazie ad un progetto con Wind/3; inoltre, è business partner di IBM food trust, la piattaforma blockchain di IBM per il settore retail.
Nel 2016 la sua piattaforma AgriOpenData è stata premiata a SMAU come migliore innovazione tecnologica per la tracciabilità dei prodotti agricoli. Nel 2017 EZ Lab è risultata l'unica azienda italiana selezionata dall’incubatore Thrive in California, specializzato nel settore foodtech.
L'obiettivo della campagna di equity crowdfunding è da un lato, il consolidamento dell’ottimo posizionamento già raggiunto in ambito agrifood, dall'altro, l'avvio di joint venture e partnership con Key Players in nuovi settori come energia, supply-chain, logistica, legaltech, Insurtech, smart cities, manifatturiero, arte e anticontraffazione.
Avvertenze ai sensi dell’art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE*; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE**.
* direttiva 2014/49/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi.
** direttiva 97/9/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di indennizzo degli investitori.
© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.
Mostra preferenze