mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Dishcovery
Dishcovery | Mamacrowd

Dishcovery

B2B SaaS

Il Menù Digitale che lavora sul Marketing e le Vendite online, la soluzione ALL-IN-ONE per digitalizzare il mondo della ristorazione.

  • Oltre 4.000 ristoranti utilizzano la tecnologia Dishcovery

  • Fatturato 2020 : +560% rispetto al 2019

  • Unica soluzione distribuita in Italia da Coca-Cola e ABInBev

TAX Bonus

STARTUP innov

SIM

    Progetto
    Team e Soci
    Mercato e Target
    Business Model
    Proiezioni Finanziarie
    Uso dei fondi
immagine copertina

Progetto

Nata nel 2018, Dishcovery è una startup specializzata in strumenti digitali per il mondo della ristorazione. Si pone come una soluzione ALL-IN-ONE in grado di gestire il menu digitale, l’e-commerce per la vendita online delle pietanze e una piattaforma marketing per campagne di promozione e fidelizzazione. Propone le proprie soluzioni sotto forma di subscription mensili, semestrali o annuali che includono l’utilizzo della piattaforma in formula modulabile.

La società lavora già con più di 4.000 ristoranti. Oltre ad essere presente all’interno dei migliori ristoranti d’Italia, come Osteria Francescana e Pepe in Grani, Dishcovery ha intrapreso importanti collaborazioni con grandi multinazionali del mondo Food&Beverage per accelerare la propria crescita. Fra queste, Coca-Cola e ABInBev, che distribuiscono i menù digitali Dishcovery ai loro clienti del mondo HORECA.

Sulla campagna Dishcovery è attivo il servizio di Rubricazione Massiva. Il servizio è gratuito per l'Investitore in quanto i costi sono sostenuti da Dishcovery.

Bisogno del cliente

Negli ultimi 18 mesi, il mondo della ristorazione ha subito fortissimi cambiamenti. Le aziende di questo settore sono state costrette a chiudere durante i lockdown e a convertire le loro attività di vendita e marketing dal mondo fisico all’online. In particolar modo i ristoranti indipendenti e a gestione familiare sono quelli che si sono trovati meno preparati ad affrontare questa rivoluzione digitale. Secondo una ricerca condotta sui ristoratori a fine 2020 da TheFork, sono il 72% le attività che dal 2020 hanno iniziato ad approcciarsi alle soluzioni digitali. Sempre secondo la stessa ricerca l’80% dei ristoratori intervistati dichiarava la volontà di continuare ad utilizzare soluzioni digitali per delivery e asporto.

Questa grande crescita non è esente da problematiche. Infatti, questa overdose di soluzioni digitali ha portato confusione in uno dei settori meno digitalizzati in Italia. Il numero di soluzioni per piattaforme di delivery, menu digitali, pagamenti contactless si è moltiplicato causando grande confusione nel settore. A ciò si aggiungono i costi e le commissioni delle principali piattaforme di delivery, che arrivano fino al 35%, e che hanno messo in difficoltà diverse attività del mondo HORECA.

Dishcovery si propone come una soluzione ALL-IN-ONE che permette al ristoratore, non solo di gestire il proprio menù digitale ma anche la propria piattaforma e-commerce senza nessuna commissione sulle vendite. Inoltre, propone strumenti in grado di far gestire all’esercente i dati dei propri clienti in modo da fare promozione diretta verso di questi.

Customer e traction

DIshcovery è oggi il menu digitale tra i più utilizzati in Italia. I ristoranti che utilizzano i menu digitali sono passati da poche centinaia dei primi mesi del 2020 a più di 4000 oggi.

La società è stata scelta dal fondo di venture capital Primo Ventures nel 2019 chiudendo un primo investimento seed e nel 2020, durante la crisi legata al covid ha dimostrato l’anti-ciclicità del proprio modello, registrando un +560% sul fatturato rispetto al 2019. La tecnologia è in grado di soddisfare sia ristoranti e pizzerie tradizionali che ristoranti di altissimo livello come Cracco o l’Osteria Francescana di Massimo Bottura.

negli ultimi mesi la società ha intrapreso delle importanti collaborazioni con grandi aziende del mondo beverage, come ad esempio Coca-Cola e ABInBev. Oggi queste aziende e molte altre, distribuiscono Dishcovery in migliaia di locali in tutta Italia.

Nel tempo Dishcovery ha raggiunto importanti riconoscimenti, ad esempio: premio per miglior startup Turismo 2018 secondo il Politecnico di Milano; premio per il programma di accelerazione FactorYmpresa indetto da Invitalia; primo premio per il programma di accelerazione “Il negozio del futuro” indetto da Axepta del gruppo BNP Paribas.

20210714130798_Diapositiva2

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio

Registrati
Accedi

Dishcovery

B2B SaaS

Chiusa 15/09/2021
Funded

Totale raccolto

706.642 €

Goal min 600k €

Goal max 1,20Mln €

Professional Investor

Inv. Professionale


55 investitori

118% Goal min


Ordine min

498,52 €


Pre-Money

3,50Mln €

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari