mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Città del Cioccolato
Destinazione Cioccolato S.b. | Mamacrowd

Città del Cioccolato

Entertainment

Il museo esperienziale dedicato al mondo del cacao e del cioccolato a Perugia, un progetto unico con un forte impatto turistico, sociale e culturale.

  • Ideato dal fondatore di Eurochocolate, evento internazionale con 800k visitatori annui

  • Compagine societaria con solido background nel settore turistico, museale e degli eventi

  • Concessione trentennale già ottenuta dal Comune per l’utilizzo dell’immobile

  • 6mln€ già deliberati per finanziare il progetto anche tramite Invitalia con la misura Italia Economia Sociale del MIMIT

PMI

SIM

LP

    Progetto
    Team e Soci
    Mercato e Target
    Business Model
    Proiezioni Finanziarie
    Uso dei fondi
    Ricompense per gli Investitori
immagine copertina

Progetto

La Città del Cioccolato è un progetto ambizioso e innovativo che mira a creare il più grande museo esperienziale dedicato al cacao e al cioccolato in Italia, con apertura prevista per il 2025.

Questo progetto prende vita nella storica città di Perugia, all'interno dell'ex Mercato Coperto, un edificio simbolico che verrà riqualificato e restituito alla comunità come nuovo polo turistico e culturale. La scelta di Perugia non è casuale: la città ha una lunga tradizione legata al cioccolato, essendo la sede della storica azienda Perugina, fondata nel 1907.

L’idea nasce da Eugenio Guarducci, fondatore di Eurochocolate, uno dei più noti eventi internazionali nel settore del cioccolato, che da 30 anni si tiene a Perugia, con oltre 800.000 visitatori per singola edizione.

La Città del Cioccolato prevede linee di ricavi diversificate, che si basano sull’attività museale (370.000 visitatori previsti dal terzo anno e previsione di fatturato superiore a 3mln€ a partire dal primo anno di apertura e di oltre 4,5mln€ dal terzo), sugli introiti delle sub-concessioni degli spazi choco-shop, bar-cioccolateria e fabbrica del cioccolato e sulle attività didattiche formative ed esperienziali.

La Città del Cioccolato rappresenta un'innovativa fusione tra cultura, rigenerazione urbana e responsabilità sociale, facendo leva sul valore fortemente identitario che il cioccolato riveste nel capoluogo umbro. La volontà è quella di realizzare un grande attrattore turistico in grado di generare un forte indotto sul territorio e di diventare un progetto replicabile in altre località italiane e all’estero.

Diversi soggetti imprenditoriali locali e nazionali hanno sposato sin da subito l’idea, divenendo soci e portando il proprio know-how, tra cui Coopculture, leader in Italia nella gestione museale, Bee for Impact, attiva nell’economia sociale, Orizzonte Nove, protagonista dell’industria creativa e culturale, Sifra, attiva nel settore turistico ricettivo. Alcuni dei soci rappresentano figure di spicco nel mondo dell’associazionismo d’impresa locale e nazionale.

Per la valutazione del progetto imprenditoriale, la società ha predisposto un business plan asseverato dalla nota società di advisory Nomisma.

Destinazione Cioccolato S.r.l. SB ha già ottenuto un finanziamento che contribuisce a coprire interamente la realizzazione dell’opera, il tutto anche grazie alla misura Italia Economia Sociale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, gestita da Invitalia.

La Città del Cioccolato si appresta a diventare un punto di riferimento per gli amanti del cioccolato e un'opportunità di investimento in un progetto con importanti risorse finanziarie già deliberate e un team imprenditoriale di lunga esperienza, che ne garantisce la solidità.

Città del Cioccolato riserva il diritto di “liquidation preference” a tutti gli investitori che aderiscono alla campagna, che saranno pertanto rimborsati per primi in caso di exit rispetto agli altri quotisti della società (secondo l'ordine di preferenza indicato in statuto). Tutte le condizioni sono pubblicate nello statuto presente nella sezione Documenti.

Sulla campagna è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione gratuita per l'Investitore in quanto i costi sono sostenuti da Città del Cioccolato.

Questa è una comunicazione di marketing. Gli investimenti in equity crowdfunding sono ad alto rischio e potrebbero comportare la perdita totale o parziale del capitale investito. Prima dell’adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento.

20241113171128_2b35ec74_Pitch_Citt%C3%83%C2%A0%20del%20Cioccolato_page-0003

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio

Registrati
Accedi

Città del Cioccolato

Entertainment

Chiusa 16/01/2025
Funded

Totale raccolto

1.000.000 €

Goal min 300k €

Goal max 1.000k €

179 investitori

333% Goal min


Ordine min

300,00 €


Pre-Money

10Mln €

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari