Community
Hub sportivo che unisce calcio, media e tecnologia per coinvolgere fan e creare valore per brand e community
Community da 5mln+ follower e 24mln interazioni mensili
Fatturato 2024 pari a 507k€ (+100% sul 2023)
Piattaforma con 500k utenti mensili attivi
SPV
LP
Chiamarsi Bomber ha inizio nel 2010 su Facebook come la prima community di appassionati di calcio. I fondatori, spinti dalla passione per il calcio e dalla forza del legame che è in grado di creare tra le persone, hanno intravisto per primi nei social un'opportunità per avvicinare i tifosi e creare community. Un percorso iniziato su Facebook, poi scalato con successo sulle altre piattaforme social sbarcate in Italia come Instagram, YouTube e TikTok. Percorso sempre guidato dall'obiettivo di avvicinare i tifosi al calcio rendendoli partecipi e quindi protagonisti attraverso un modello che unisce media, tecnologia e community.
Il progetto è cresciuto grazie alla crescente esigenza degli appassionati di calcio di confrontarsi con altri tifosi anche fuori dai 90 minuti di gioco per continuare a vivere la propria passione. Con oltre 85 milioni di impression mensili e un engagement rate del 3,5%, Chiamarsi Bomber è oggi una delle principali aziende di intrattenimento digitale in Italia.
L'investimento recente da parte di Wall Street Football, insieme al suo apporto di competenze tecnologiche e di business, rappresenta un nuovo capitolo nella sua nuova sfida. In un contesto caratterizzato da un calcio sempre più elitario, per perseguire nel suo obiettivo Chiamarsi Bomber ha sviluppato una piattaforma tecnologica proprietaria in grado di permettere agli appassionati di vivere la propria passione in modo economicamente sostenibile.
Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio
Chiamarsi Bomber
Community
Registrati come Early Bird
Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.
© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023
Italiano
English
Italiano
English
Permettici di conoscerti meglio
Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy