22 set 2017
HACKATHON
TRASPORTO
I3P
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) presenta la nuova edizione del Transport Hackathon: una maratona di 56 ore per sviluppare progetti di servizi innovativi a supporto della mobilità, migliorando l’accesso e la fruizione di reti stradali e
autostradali, aree urbane, porti, aeroporti e ferrovie. L'evento si svolgerà il 6-7-8 ottobre presso I3P, l'incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino.
La sfida per il futuro sta nell’individuare nuovi modi di gestione della mobilità, che siano sempre più integrati, efficienti, smart, affinché possano garantire non soltanto il diritto dei cittadini ad una mobilità all’avanguardia e sicura, ma anche una circolazione delle merci sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
L’iniziativa punta a cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia e dalla digitalizzazione per rinnovare e rendere più efficienti le infrastrutture esistenti ed i servizi di trasporto odierni, in ottica multimodale. La mobilità del futuro è una rete senza interruzione di continuità, resa possibile da un upgrade tecnologico dell’industria, attraverso nuove piattaforme e modelli di gestione inediti e innovativi.
Grazie alla partnership con il servizio di infomobilità Muoversi a Torino della Città di Torino e gestito da 5T, saranno a disposizione durante l’hackathon i dataset e gli open data della mobilità urbana di Torino. Via libera a informazioni su parcheggi, flussi di traffico, perimetro, orari ZTL e orari dei trasporti pubblici, oltre che al supporto di un tutor specializzato che possa guidare i partecipanti nel loro utilizzo per lo sviluppo o l’implementazione delle proprie applicazioni.
Il Transport Hackathon ART 2017 è rivolto a singoli individui o aziende interessate a sviluppare un progetto digitale - siti web e app – per nuovi servizi (consumer o business) di mobilità e trasporto smart.
In particolare l'hackathon si rivolge a startup che hanno già sviluppato un servizio ma sono interessate ad implementarne nuove funzionalità o a sviluppare nuove linee di business; a team che hanno un'idea allo stadio di concept e che vogliono realizzare il primo prototipo o il primo business model; infine a singole persone (studenti o professionisti) che vogliono mettere a disposizione le proprie competenze nell'ambito dello sviluppo software, del design, dello sviluppo business o del marketing e che sono interessate a contribuire alla realizzazione di un'idea innovativa nell’ambito della mobilità.
I segmenti interessati dall'evento sono sono Green mobility, Smart mobility, Electric mobility, Urban mobility, Safety and Security e Smart payment; le applicazioni possibili possono riguardare: car e bike sharing, taxi e NCC (Noleggio con conducente), app & tecnologie per la mobilità urbana, charging station, ticketing elettronico, soluzioni NFC, telematica a bordo e sensoristica, tecnolgie e app per la sicurezza stradale, smart card e sistemi di pagamento integrati e pagamento mobile.
Per i migliori tre progetti è assicurata la partecipazione alla Smart Mobility World, la conferenza internazionale che si terrà a Torino il 10 e 11 ottobre, con una session pitch di fronte a investitori e business angels ai quali poter raccontare il proprio progetto di startup innovativa nel settore mobility.
QUI tutte le info dell'evento (regolamento, programma, ospiti).
Chi Siamo
Come iniziare
Press
News
Informazioni Societarie
Registro Ufficiale Consob
Arbitro per le controversie finanziarie
L'equity crowdfunding
Obblighi del Gestore
Gestione del portale
Investire nel Crowdfunding
Info sulle Offerte
Benefici Fiscali
Verifica di Appropriatezza
Regime alternativo intestazione quote
Supporto
FAQ
Policy conflitti di Interesse
Privacy
Privacy Offerente
Cookies
Termini
Normative
© 2021 SiamoSoci Srl - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 73.267,04 i.v. - PEC siamosoci@legalmail.it - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti il nostro uso dei cookie. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione. Gestisci preferenze