Le due exit immobiliari di Mamacrowd: G311 e Millequaranta - Milano

Le due exit immobiliari di Mamacrowd: G311 e Millequaranta - Milano

08 agosto 2023

EXIT

IMMOBILIARE

REAL ESTATE

MILANO

QUOTE

RENDIMENTI

Questa estate gli investitori di Mamacrowd vedono concretizzarsi importanti ritorni sui propri investimenti, per aver creduto nei progetti della piattaforma di equity crowdfunding.

Come abbiamo detto più volte nelle nostre guide all’investimento, una delle possibilità di ROI per l’investitore è l’exit, in questo caso parliamo di exit immobiliare.

Cos'è una exit immobiliare?

L'exit rappresenta un concetto fondamentale all'interno del mondo dell’ equity crowdfunding, sia per startup e pmi che per un progetto immobiliare. Si tratta del momento in cui gli investitori possono ritirare i propri fondi, realizzando un ritorno sul capitale precedentemente investito. In genere, l’exit immobiliare si verifica a seguito della vendita dell’immobile oggetto di investimento e alla liquidazione della società di scopo che lo aveva acquistato. Gli investitori beneficiano della loro quota di profitto, basata sulla percentuale di partecipazione acquisita nella società promotrice del progetto.

Il caso G311 e Millequaranta - Milano

Recentemente Mamacrowd ha celebrato le prime due exit immobiliari relative ai progetti G311 e Millequaranta - Milano.

Entrambi i progetti immobiliari si sono conclusi con successo grazie alla vendita di tutti gli appartamenti previsti, innescando pertanto la procedura di liquidazione tipica per ogni progetto immobiliare di successo al completamento dell'obiettivo prefissato.

In particolare il progetto Via Gallarate Milano è stato completato in 33 mesi, rispettando i tempi stimati con un lieve ritardo dovuto alla pandemia di COVID-19, che ha influenzato il progresso delle opere. Il progetto era stato avviato nel 2020 e ha dimostrato un notevole risultato con un ROI del 22% per le quote B e del 19% per le quote C. Tutti gli investitori che avevano riposto la loro fiducia in G311 hanno quindi beneficiato di un ritorno sul capitale investito e dei rendimenti prospettati, confermando l'efficacia dell'equity crowdfunding come strumento di investimento nel settore real estate.

Anche il progetto Millequaranta - Milano, iniziato a dicembre 2021, è in fase di exit. È previsto che garantisca agli investitori un ROI del 15% entro un periodo di 18 mesi.

Ancora successi grazie alla campagna di Locatelli

Ci preme segnalare un ulteriore successo, portato a termine solo qualche giorno fa con il progetto Firenze Locatelli. Questa campagna ha infatti raggiunto il suo ambizioso traguardo di raccolta pari a € 1 milione in poche ore, chiudendo in meno di 48 ore con € 1.3 milioni di raccolta e 136 investitori. Il successo ottenuto è indubbiamente legato a diversi elementi:

  • la durata particolarmente interessante del progetto (solo 12 mesi),
  • l'avanzamento del cantiere già completato per il 50%,
  • la vendita di tutti gli appartamenti
  • il fiore all'occhiello del promotore, AD Casa.

Quest'ultimo, molto attivo e conosciuto in Toscana, ha sicuramente contribuito al successo della campagna.

Noi crediamo che non sia da meno anche la coincidenza con l'exit del progetto G311, che ha rafforzato ulteriormente la fiducia degli investitori, confermando la validità e l'affidabilità dei nostri progetti.

Scopri i nuovi progetti immobiliari

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze