mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Nuovi servizi per gli investitori e le aziende: Fiduciaria e SVP

Nuovi servizi per gli investitori e le aziende: Fiduciaria e SVP

21 dicembre 2023

MAMACROW

FIDUCIARIA

SVP

EQUITY CROWDFUNDING

STARTUP

PMI

L'equity crowdfunding è un mezzo innovativo attraverso cui gli investitori possono diventare soci di aziende e progetti immobiliari. Mamacrowd, piattaforma leader in questo settore, ha introdotto nuovi servizi per le aziende in raccolta al fine di migliorare l'esperienza degli investitori e offrire una maggiore flessibilità nelle operazioni di investimento. Tra questi spiccano il servizio di intestazione fiduciaria delle quote e la Special Purpose Vehicle (SVP). Vediamo più nel dettaglio di cosa stiamo parlando.

Il Servizio di Intestazione Fiduciaria

Il servizio di intestazione fiduciaria delle quote permette all’investitore Mamacrowd di acquisire quote o azioni di un’azienda innovativa tramite una società fiduciaria, anziché direttamente a proprio nome. Per offrire tale servizio, Mamacrowd ha selezionato come fiduciaria Be Trust Fiduciaria S.r.l., autorizzata e vigilata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

Le azioni o le quote acquisite dall’investitore sono formalmente registrate a nome della fiduciaria, mentre la proprietà effettiva e i relativi diritti rimangono dell'investitore, che conserva quindi le partecipazioni come un patrimonio distinto da quello della fiduciaria stessa. Be Trust Fiduciaria agisce e interviene nelle operazioni legalmente registrate sotto la sua denominazione, ma sempre seguendo le direttive e nell'interesse esclusivo dell'investitore Fiduciante. Il servizio di intestazione fiduciaria non è previsto di default per tutte le campagne e l’attivazione del servizio è a discrezione dell’azienda titolare del progetto.

Special Purpose Vehicle (SVP)

Gli SPV, noti anche come società veicolo, sono entità giuridicamente indipendenti appositamente costituite dalle aziende in raccolta (Società Target) con l'unico obiettivo sociale di investire i fondi raccolti tramite l'equity crowdfunding nella società target stessa. Queste società veicolo sono quindi dedicate esclusivamente alla gestione degli investimenti di equity crowdfunding e rappresentano un meccanismo organizzato per la raccolta.

Come funziona l’investimento? Per ogni campagna sarà definita una soglia di investimento al di sopra della quale si investe direttamente nella società target, al di sotto della soglia si investe indirettamente tramite il veicolo. Sarà quest’ultimo al termine della raccolta a investire la totalità del capitale raccolto nella società target.

Differenze tra fiduciaria e SVP

I due servizi, nonostante abbiano in comune la rappresentanza unica dei soci, si differenziano per vari aspetti. Vediamo insieme le principali differenze:

Struttura Legale

  • Servizio di intestazione fiduciaria: Non si crea una nuova entità legale. Le quote o le azioni acquistate dall'investitore sono intestate a una società fiduciaria autorizzata che agisce per conto dell'investitore
  • SPV: È una nuova entità legale, spesso una società costituita con l'unico scopo di raggruppare gli investimenti di equity crowdfunding e reinvestirli nella società target

Tipologia di Operazione

  • Servizio di intestazione fiduciaria: Si ha una delega della gestione della titolarità delle quote o azioni, ma la proprietà effettiva e i relativi diritti economici e amministrativi restano dell'investitore
  • SPV: Gli investitori detengono una partecipazione nell’SPV che a sua volta investe collettivamente nella società target, fungendo da unico soggetto investitore

Gestione e Rappresentanza

  • Servizio di intestazione fiduciaria: La società fiduciaria amministra le partecipazioni e agisce come rappresentante legale e fiscale degli investitori, che tuttavia detengono i diritti economici
  • SPV: È l’amministratore dell’SPV a rappresentare tutti gli investitori e a occuparsi di tutti gli adempimenti dovuti, facilitando la governance e la rappresentanza verso la società target

I vantaggi

Abbiamo parlato delle differenze, ma quali sono i vantaggi per l’investitore e l’azienda in raccolta dal far ricorso ai due servizi?

  • Rappresentanza aggregata: Fiduciaria e SPV agiscono come un interlocutore unico verso l’azienda promotrice della campagna, permettendo una comunicazione e una gestione più efficiente dei rapporti societari
  • Efficienza nella gestione delle exit: Grazie alla concentrazione della rappresentanza in una sola entità, sia la fiduciaria che l’SPV possono gestire più agevolmente le exit
  • Semplificazione amministrativa: Entrambi i servizi tendono a semplificare la gestione amministrativa degli investimenti, riducendo la frammentazione dei soci nel capitale della società su cui si è investito
  • Privacy degli investitori: Sia nel caso del servizio fiduciario che nell'utilizzo di un SPV, l'identità degli investitori non è direttamente esposta nella visura delle partecipazioni societarie, offrendo una maggiore privacy

Complessivamente, il servizio di intestazione fiduciaria e gli SPV rappresentano due modalità attraverso le quali gli investitori possono prendere parte a campagne di equity crowdfunding, ognuna con proprie caratteristiche e vantaggi, ma entrambe volte a ottimizzare l'esperienza d'investimento su Mamacrowd.

Per saperne di più su queste due nuove funzionalità consulta le nostre faq e rimani aggiornato sui progetti online.

mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari