30 lug 2017
EQUITY CROWDFUNDING
CYBER SECURITY
STARTUP
Ermes è la startup che protegge le aziende in tempo reale dai pericoli del web.
Propone soluzioni di difesa contro i web tracker, i sistemi informatici che permettono di identificare e attaccare i dispositivi aziendali più vulnerabili, di conoscere gli interessi di ogni dipendente per l’invio di email contraffatte (attività di phishing) e di programmare azioni di spionaggio aziendale.
Grazie agli algoritmi brevettati basati su machine learning e big data, è l’unica società in grado di operare in autonomia, identificare automaticamente le nuove minacce e offrire una protezione aggiornata.
Ermes è Spin-Off del Politecnico di Torino e fa parte del programma d’incubazione di I3P. Il team è composto da ricercatori con anni di esperienza in misure di rete, cyber security, big data e machine learning.
Il mercato della cyber security nel 2020 varrà 170 miliardi $ con una crescita annua del 7,8%. Le startup operanti in questo settore, dal 2010 al 2015, hanno registrato un incremento del 375% degli investimenti e del 130% degli accordi con aziende e partner.
In media nel mondo ogni 6 ore si verifica un attacco dal web, che viene scoperto solo 226 giorni dopo provocando una perdita di 3,5 milioni di $.
Chi Siamo
Come iniziare
Press
News
Informazioni Societarie
Registro Ufficiale Consob
Arbitro per le controversie finanziarie
L'equity crowdfunding
Obblighi del Gestore
Gestione del portale
Investire nel Crowdfunding
Info sulle Offerte
Benefici Fiscali
Verifica di Appropriatezza
Regime alternativo intestazione quote
Supporto
FAQ
Policy conflitti di Interesse
Privacy
Privacy Offerente
Cookies
Termini
Normative
© 2021 SiamoSoci Srl - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 73.267,04 i.v. - PEC siamosoci@legalmail.it - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti il nostro uso dei cookie. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione. Gestisci preferenze