06 set 2019
BALBUZIE
VOCE
DISTURBI LINGUAGGIO
Centro medico specializzato nel trattamento della balbuzie, Vivavoce ha l’obiettivo di diventare il punto di riferimento in Italia e all’estero per la cura di questo disturbo e, più in generale, per tutti i disturbi legati al linguaggio e alla comunicazione.
In meno di una settimana dal lancio, ha già raccolto oltre € 100mila di adesioni, raggiungendo il 67% della raccolta.
SCOPRI LA CAMPAGNA DI VIVAVOCE
Il founder della società, Giovanni Muscarà, soffrendo di balbuzie sin da bambino, ha sempre creduto fortemente nel progetto: assieme a un team clinico e scientifico di primaria importanza, ha sviluppato un metodo innovativo per la cura della balbuzie, il MRM-S (Muscarà Rehabilitation Method for Stuttering), ad oggi dimostrato scientificamente e tra i pochi metodi al mondo ad avere evidenze scientifiche forti.
Un metodo che ha convinto investitori privati e il fondo di sviluppo regionale LigurCapital Spa a partecipare al primo round di finanziamento della società nel 2015, con un aumento di capitale pari a € 342mila. Grazie a queste risorse, il fatturato di Vivavoce è passato dai € 54mila del 2015 ai quasi € 500mila previsti per la fine del 2019 e la società ha potuto dimostrare le potenzialità del metodo sviluppato: i nuovi pazienti sono passati dai 35 del 2015 ai 200 attesi per la fine del 2019, con una percentuale di soddisfazione del 99%.
Quello della balbuzie è un disturbo purtroppo molto diffuso: in Europa, infatti, ne soffrono più di 11 milioni di persone, di cui 1 milione solo in Italia.
Un disturbo spesso sottovalutato, attribuito erroneamente a stati d’animo quali ansia o timidezza, ma che in realtà ha un impatto sociale forte, perché chi ne soffre è molto più esposto al rischio di bullismo e discriminazione sul lavoro.
In un contesto frammentato, in cui manca un centro di eccellenza comunemente riconosciuto, Vivavoce mira a diventare il centro più importante e autorevole per migliorare la vita delle persone che soffrono di disturbi legati alla voce.
Chi Siamo
Come iniziare
Press
News
Informazioni Societarie
Registro Ufficiale Consob
Arbitro per le controversie finanziarie
L'equity crowdfunding
Obblighi del Gestore
Gestione del portale
Investire nel Crowdfunding
Info sulle Offerte
Benefici Fiscali
Verifica di Appropriatezza
Regime alternativo intestazione quote
Supporto
FAQ
Policy conflitti di Interesse
Privacy
Privacy Offerente
Cookies
Termini
Normative
© 2021 SiamoSoci Srl - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 73.267,04 i.v. - PEC siamosoci@legalmail.it - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti il nostro uso dei cookie. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione. Gestisci preferenze