mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Sikuro
Safety Job | Mamacrowd

Sikuro

B2B SaaS

Innovativa piattaforma per la sicurezza nei cantieri. Digitalizzazione, controllo totale e gestione semplificata per un lavoro sicuro e efficiente.

  • +9.000 licenze attive e 160.000 lavoratori protetti e collegati ogni giorno

  • 50 delle prime 200 imprese edili italiane sono già clienti

  • +90% Fatturato 22vs23 con proiezione 2 milioni e EBITDA positivo fin dalla nascita

  • Dal 2017 circa 4.300 cantieri gestiti

TAX Bonus

PMI innov

SIM

LP

    Progetto
    Team e Soci
    Mercato e Target
    Business Model
    Proiezioni Finanziarie
    Uso dei fondi
    Ricompense per gli Investitori
immagine copertina

Progetto

SIKURO è il prodotto di Safety Job Srl, nato nel 2017 dall’esperienza decennale di Walter Licini, professionista affermato nella gestione della sicurezza nelle grandi e complesse opere edili Italiane.

L’obiettivo di SIKURO è gestire e semplificare la complicata normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la digitalizzazione.

SIKURO è la piattaforma integrata in cloud composta da software e applicazioni per la gestione completa di tutte le attività legate alla sicurezza nei cantieri e in altri ambienti di lavoro con rischi elevati per la salute dei lavoratori.

Le grandi opere e i cantieri richiedano una gestione precisa e attenta della sicurezza, l'alto numero di subappalti, lavoratori e, di conseguenza, documenti, rende questa sfida davvero complessa e rischiosa.

Perché non sfruttare la tecnologia per ridurre i rischi? SIKURO è arrivata dove altri non sono riusciti, grazie alla ricerca e alle competenze tecniche in materia di sicurezza.

SIKURO consente di:

  • Ridurre il rischio di sanzioni finanziarie e penali dovute a errori o accessi non autorizzati nei cantieri
  • Ottimizzare il tempo e le risorse impiegate
  • Digitalizzare la gestione della sicurezza
  • Aumentare il grado di controllo sui processi e sui documenti del personale e dei macchinari
  • Favorire la comunicazione efficace ed efficiente tra i soggetti coinvolti, rispettando competenze e responsabilità
  • Garantire l'accesso al cantiere solo a persone autorizzate

Ad oggi sono presenti in piattaforma:

  • 9.000 imprese tra committenti e subappaltatori
  • 4.300 cantieri, tra i quali oltre 400 grandi opere
  • 160.000 lavoratori connessi ogni giorno

Tra i clienti di Safety Job che utilizzano SIKURO ci sono 50 delle 200 principali imprese edili italiane, come CMB Spa, Impresa Percassi Spa, Gruppo Gavio (Itinera Spa e Sinelec Spa), Cimolai Spa, Colombo Costruzioni Spa, e molte altre.

Ogni anno, SIKURO raddoppia il numero di clienti e il fatturato, nel 2023 l’azienda ha raggiunto un fatturato di circa 2 milioni di euro, registrando un aumento del 90% rispetto al 2022.

Fin dalla sua nascita, l’azienda ha mantenuto un EBITDA sempre positivo, che nel 2022 era di 214K€.

I riconoscimenti non provengono solo dalle aziende clienti; Safety Job ha vinto lo scorso ottobre il premio come migliore startup del 2023 nel mondo delle costruzioni, rilasciato da DIHCUBE, il polo italiano per l'innovazione nel mondo delle costruzioni, cofinanziato dalla Commissione Europea con il patrocinio di ANCE.

Diventa socio e contribuisci a tutelare la vita dei lavoratori, semplificando il processo legato alla sicurezza sul lavoro.

Con noi, puoi stare sicuro: SIKURO!

Tecnologia e innovazione al servizio della sicurezza!

Su SIKURO si applicano le agevolazioni fiscali del 30%.

Sulla campagna SIKURO è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione a pagamento.

SIKURO riserva il diritto di “liquidation preference” a tutti gli investitori che aderiscono alla campagna, che saranno pertanto rimborsati per primi in caso di exit rispetto agli altri quotisti della società (secondo l'ordine di preferenza indicato in statuto). Tutte le condizioni sono pubblicate nello statuto presente nella sezione Documenti.

Questa è una comunicazione di marketing. Gli investimenti in equity crowdfunding sono ad alto rischio e potrebbero comportare la perdita totale o parziale del capitale investito. Prima dell’adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento.

20231123131182_99a8f0cb_PERCHE%20INVESTIRE%20copia

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio

Registrati
Accedi

Sikuro

B2B SaaS

Chiusa 12/02/2024
Funded

Totale raccolto

1.099.998 €

Goal min 350k €

Goal max 1,10Mln €

87 investitori

314% Goal min


Ordine min

495,00 €


Pre-Money

9Mln €

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari