mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Opificio Fred
Opificio Fred | Mamacrowd

Opificio Fred

Food/Beverage

Una delle più interessanti realtà nel panorama degli spirits artigianali italiani che sta conquistando il mercato con prodotti che esaltano il patrimonio botanico italiano.

  • Distillati e liquori di alta qualità realizzati con ingredienti di prima scelta

  • Prodotti già presenti nel canale Ho.Re.Ca e nei migliori Cocktail Bar d’Italia e del mondo

  • + 45% sul fatturato rispetto alla prima campagna di crowdfunding del 2021

  • Processo di internazionalizzazione: ad oggi gli USA sono il principale mercato estero

PMI

SIM

LP

    Progetto
    Team e Soci
    Mercato e Target
    Business Model
    Proiezioni Finanziarie
    Uso dei fondi
    Ricompense per gli Investitori
immagine copertina

Progetto

Opificio Fred è un’azienda friulana specializzata nella produzione di distillati e liquori artigianali made in Italy fondata da Federico Cremasco, esperto erborista con esperienza consolidata nel settore spirits & mixology. L’azienda nata a Polcenigo in provincia di Pordenone, uno dei 100 Borghi più belli d’Italia all’interno del Parco delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco, è diventata negli anni una vera eccellenza nel suo settore, riconosciuta da moltissimi bartender nel mondo.

Infatti, quando si assaporano i distillati Fred Jerbis, i liquori Fred Alkemil o la nuova Tonica Gorgazzina, non si gusta soltanto un liquore o un cocktail, ma anche un territorio, una storia e una cultura antica, rinnovate dalla creatività di un innovatore come Federico, capace di unire lo studio della tradizione alla voglia di sperimentare, di progettare da una nuova prospettiva per creare qualcosa di originale e inedito.

In un mercato sempre più selettivo ma che fino a qualche anno fa ha visto nascere innumerevoli iniziative private nel settore degli alcolici, Opificio Fred si è imposto in poco tempo come una tra le più interessanti realtà nel mondo degli spirits artigianali italiani.

Forte di una crescita costante, con un occhio sempre all’equilibrio economico e finanziario e ad una produzione che si attesta sulle 40.000 unità annue, la storia di Opificio Fred si è sviluppata sin dall’inizio sull’asse internazionale e in particolar modo su quello Italo Americano. Due sono i principali distributori che ne hanno sposato la filosofia e gli elementi distintivi: Spirits & Colori per l’Italia, Oliver McCrum Wine & Spirits per gli Stati Uniti. A questo si aggiungono nuovi Paesi e importatori, come Giappone, Canada, Belgio, Slovenia, Austria e Messico.

La società, che prevede di chiudere il 2023 con un fatturato di oltre 400.000 euro, è cresciuta in termini di ricavi, di oltre il 45% in due anni, rispetto al 2021, anno del precedente aumento di capitale in crowdfunding.

Con questa seconda raccolta, denominata Equity for Spirits, la società si è posta l’obiettivo di ampliare e consolidare l’apparato produttivo aziendale con nuove attrezzature, una linea di imbottigliamento e un magazzino proprietario, tali da poter rispondere alle sempre crescenti richieste del mercato.

Infatti, la possibilità di garantirsi il controllo di tutta la filiera produttiva, dalla distillazione all’imbottigliamento automatizzato, e parte della logistica e distribuzione, garantirebbe all’azienda un indubbio vantaggio competitivo che aprirebbe le porte a numerose e ulteriori opportunità di mercato.

Nel medio lungo termine l’azienda ambisce a diventare il leader italiano degli spirits artigianali, esaltando il Made in Italy attraverso le tipicità locali e una visione globale.

Opificio Fred riserva il diritto di “liquidation preference” a tutti gli investitori che aderiscono alla campagna, che saranno pertanto rimborsati per primi in caso di exit rispetto agli altri quotisti della società (secondo l'ordine di preferenza indicato in statuto). Tutte le condizioni sono pubblicate nello statuto presente nella sezione Documenti.

Sulla campagna Opificio Fred è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione a pagamento.

Questa è una comunicazione di marketing. Gli investimenti in equity crowdfunding sono ad alto rischio e potrebbero comportare la perdita totale o parziale del capitale investito. Prima dell’adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento.

20231110151140_c5d030fb_5

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio

Registrati
Accedi

Opificio Fred

Food/Beverage

Chiusa 15/01/2024
Funded

Totale raccolto

134.314 €

Goal min 100k €

Goal max 500k €

97 investitori

134% Goal min


Ordine min

249,92 €


Pre-Money

1,75Mln €

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari