mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Native to Wear
Native To | Mamacrowd

Native to Wear

Fashion

L’intimo termico Made in Italy che ti protegge quando sei in azione. L’unico che unisce argento e lana merinos, certificato come dispositivo di protezione individuale.

  • 2 brevetti ottenuti, 3 rivendicazioni brevettuali in corso

  • Certificazione ISO, OEKOTEX , DPI di prima e seconda categoria

  • Fornitore ufficiale gruppo Leonardo, RFI, Wind 3 e Petronas. Co-branding con La sportiva e K01

  • Unico intimo termico sul mercato con passaporto digitale

TAX Bonus

STARTUP innov

SIM

LP

    Progetto
    Team e Soci
    Mercato e Target
    Business Model
    Proiezioni Finanziarie
    Uso dei fondi
    Ricompense per gli Investitori
immagine copertina

Progetto

Native to Srl è una startup innovativa rivolta al mondo dello sport e del tempo libero. Attraverso la linea “Native to Work” l’azienda ha ideato un intimo termico innovativo, che abbina lana merinos, argento puro e fibre tecniche a una tecnologia di costruzione 3D senza cuciture, per affrontare qualsiasi sport e ambiente outdoor senza paura. La particolare composizione dell’intimo, garantisce caratteristiche di termoregolazione, elevata elasticità, traspirabilità e soprattutto rende il capo antibatterico, anallergico e antistatico.

Questa tecnologia innovativa, per cui sono depositate tre rivendicazioni brevettuali, ha permesso a Native To di avviare collaborazioni sia nel mondo workwear che in ambito sport/outdoor, quali Ferrovie dello stato, Leonardo, Wind 3, Petronas e General Electric, oltre a molte altre che verranno chiuse a breve e di cui si parlerà durante la campagna. Grazie inoltre alla certificazione DPI (dispositivo di protezione individuale) la startup si rivolge a tutti i lavoratori, in qualsiasi settore, che ogni giorno si trovano ad affrontare sbalzi termici. Nel 2022 si stima che in Italia, siano attivi 18 milioni di lavoratori dipendenti, a cui vanno aggiunti 5 milioni di autonomi.

Insieme, le aziende clienti di Native to, sopracitate, contano circa 180.000 addetti e l’obiettivo, grazie a Mamacrowd, sarà poter arrivare a tutti gli altri.

Native To Wear vuole proteggerli sia nel tragitto "casa-lavoro" che nelle attività più estreme. Tutti i prodotti sono infatti certificati come DPI di 1° livello UNI EN 14058:2018 - Protezione contro il freddo - ISO 13688:2013/Amd.1:2021(E) - Indumenti di protezione e requisiti generali; è stato invece certificato l’Intimo ignifugo DPI di 2° categoria come indumento antifiamma e anticalore UNI EN ISO 11612:2015 D.P.I. II cat. .

In aggiunta l’azienda è stata certificata secondo la norma ISO 9001 riguardo progettazione e confezione (in outsourcing) di indumenti in materiali tecnici.

L'intero progetto è stato sviluppato all'insegna della sostenibilità, partendo dai filati Oeko-Tex e arrivando alla lana merinos che proviene da filiera controllata mulesing free. Sono state eliminate completamente, tramite l'utilizzo della tecnologia NFC, plastiche ed etichette e viene utilizzato un packaging in cartone riciclato.

Un altro passo importante verso la sostenibilità è l'allungamento della vita dei capi; grazie alla qualità delle materie prime e delle lavorazioni i prodotti sono stati certificati per 100 lavaggi (i capitolati attuali ne chiedono 25). Un capo che ha maggiore durabilità crea meno rifiuti e viene sostituito con meno frequenza.

Nel mondo del lavoro è importante lo sviluppo di una protezione sempre più performante, e allora perchè non considerare anche la parte "termico/climatica"?

Native to, è pronta a questo garantendo da subito una "PROTEZIONE PRO AZIONE".

Sulla campagna è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione gratuita per l'Investitore in quanto i costi sono sostenuti da Native To Wear.

Su Native To Wear si applicano le agevolazioni fiscali del 30%.

Native To Wear riserva il diritto di “liquidation preference” a tutti gli investitori che aderiscono alla campagna, che saranno pertanto rimborsati per primi in caso di exit rispetto agli altri quotisti della società (secondo l'ordine di preferenza indicato in statuto). Tutte le condizioni sono pubblicate nello statuto presente nella sezione Documenti.

20230124100191_bb6f001f_Progetto%20senza%20titolo

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio

Registrati
Accedi

Native to Wear

Fashion

Chiusa 17/03/2023
Funded

Totale raccolto

267.483 €

Goal min 80k €

Goal max 285,74k €

Professional Investor

Inv. Professionale


64 investitori

357% Goal min


Ordine min

248,88 €


Pre-Money

1,50Mln €

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari