TAX Bonus
PMI innov
SIM
Food/Beverage
Evolve il mondo del vino e dei distillati con un metodo di cantinamento subacqueo unico, innovativo e sostenibile.
Entrata nel mercato dal 2018, in attivo già dal primo anno
La prima ad affrontare con metodo scientifico la ricerca sul cantinamento in mare
Oltre 100 tra ambassador ed esponenti della ristorazione stellata e alta sommellerie
Vocata alla conversione delle cantine alla produzione di UnderWaterWines
Goal minimo 200 k€
OVERFUNDING Nuovo goal max: 800 k€
Totale raccolto
617.561 €
Investitori
279
Pre-Money
2,4 Mln€
Goal minimo
200 k€
Ordine Minimo
499,92 €
20.09.2021
Chiusa
Dal 2018, Jamin Portofino è la prima azienda in Italia specializzata in servizi per il cantinamento subacqueo di vini. Jamin è l’unica ad affrontare con metodo scientifico la ricerca sul cantinamento in mare, novità nel panorama enologico internazionale, e ad aver depositato un brevetto sugli UnderWaterWines, creando il primo Champagne AOP UnderWater, affinato in condizione di iso-pressione nei fondali protetti di Portofino a -52 metri. Utilizzare prodotto di terze parti ed occuparsi unicamente del cantinamento subacqueo ha permesso un approccio innovativo e analitico. Sott’acqua il vino evolve le sue caratteristiche grazie a fattori fisici unici, difficilmente riproducibili in cantina: pressione, moto delle correnti marine, temperatura costante e assenza di luce. Il metodo di Jamin ha da subito attirato l’interesse della comunità scientifica, dei media e del target primario: l’alta sommellerie e la ristorazione di qualità. Il mercato ha risposto positivamente, con un aumento esponenziale della richiesta che ha permesso di chiudere in attivo sin dal primo anno di commercializzazione, nonostante gli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo.
Jamin si rivolge ad un consumatore curioso e, alla ricerca di qualcosa di nuovo dalle caratteristiche estetiche affascinanti che si riscontrano in impressioni gusto olfattive travolgenti.
Vi è una forte necessità per la cantina media di distinguersi dal proprio vicino di “campo”. Entrare in una nicchia produttiva, introducendo qualcosa di nuovo, è sempre stata una strategia di successo, e questo è riscontrabile anche per le correnti del vino biologico, biodinamico, orange wines, iced wines. Quella degli UnderWaterWines è una nicchia in crescita verticale, ma per il singolo produttore resterebbe troppo costoso e rischioso approcciare a questa modalità produttiva senza know how, tecnologie, supporto.
Jamin semplifica questo processo offrendo i servizi per dare alla cantina l’opportunità di realizzare i propri UnderWaterWines in tempi brevi, con costi ridotti e con supporto alla distribuzione, sfruttando inoltre tutti i vantaggi che questa tipologia di cantinamento offre al produttore (tra cui la riduzione dell’impatto ambientale, il risparmio di spazio in cantina, la riduzione dei costi di refrigerazione, lo sviluppo di una experience “nuova”).
Il mondo del vino è generalmente legato alle tecniche di produzione tradizionali, e restio ad approcci su innovazioni dirompenti.
Dal 2003, inizio della corrente underwaterwines, ad oggi Jamin è stata l’unica azienda ad affrontare in maniera scientifica ed analitica la ricerca enologica necessaria per il processo di cantinamento subacqueo. Non essere vincolati ad un proprio prodotto ha permesso di applicare la tecnica verso il fine qualitativo, anche grazie alle collaborazioni con Università e consulenti.
Jamin è l’unica infatti ad aver depositato un brevetto sul cantinamento subacqueo del vino a livello internazionale.
Il brand di Jamin ha raggiunto riconoscimenti nella sommellerie a livello internazionale, ricevendo molteplici recensioni entusiastiche ed articoli di supporto su testate di rilievo nazionali ed internazionali.
Jamin ha dimostrato di essere una realtà in crescita già nei suoi primi anni di vita. Nel 2020 l'azienda ha evidenziato una flessione del fatturato (legata alla ristorazione) che non ha modificato la direzione e gli obiettivi del progetto, mostrando resilienza e rendendo possibile lo sviluppo del piano industriale e del processo di internazionalizzazione. Grazie al team marketing, e col supporto di partner esterni, Jamin sta rafforzando la presenza online del brand e aggiungendo nuove competenze tecniche a vantaggio dei servizi erogati.
© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.
Mostra preferenze