mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
INOM Luxury Auctions
Inom | Mamacrowd

INOM Luxury Auctions

Proptech

La prima piattaforma esclusiva per la compravendita di immobili di lusso con il metodo delle aste, dedicata a privati, società e agenti immobiliari.

  • La piattaforma unisce nel digitale migliaia di professionisti già operativi

  • Segmento di clientela Luxury ed alto spendente

  • L’asta garantisce tempi pre-definiti, trasparenza e imparzialità nella compravendita, massimizzando il valore sul mercato

  • Il mercato potenziale dell’immobiliare di pregio è valutato €1.310 miliardi, il 24,5% del valore totale italiano

TAX Bonus

STARTUP innov

SIM

LP

    Progetto
    Team e Soci
    Mercato e Target
    Business Model
    Proiezioni Finanziarie
    Uso dei fondi
    Ricompense per gli Investitori
immagine copertina

Progetto

I migliori beni di lusso vengono venduti tramite asta, dagli yacht all’arte, alle auto d’epoca.

 

INOM applica lo stesso meccanismo sugli immobili di lusso mettendo a disposizione di privati, società e agenti immobiliari, la prima piattaforma esclusiva dedicata alla compravendita immobiliare tramite il metodo delle aste e affianca i clienti in un percorso di marketing strategico e mirato ad ottimizzare la vendita.

 

Ogni anno si concludono migliaia di transazioni immobiliari di lusso e la domanda è in costante crescita. Ma come si svolge oggi la compravendita?

 

Da un lato, ci sono immobili venduti con difficoltà a causa di una presentazione non curata, della mancanza di eventi ed esperienze per valorizzarli e di una valutazione di mercato troppo soggettiva, perché sono pezzi unici che spesso non hanno termini di paragone. La conseguenza è la permanenza prolungata sul mercato, che comporta una percezione negativa e la svalutazione. Dall’altro lato, ci sono invece immobili venduti velocemente, ma senza raccogliere il massimo interesse: la vendita si limita alla gestione interna di chi se ne occupa e non c’è la possibilità per tutti gli interessati di poter fare la visita o l’offerta. Si assiste quindi ad una vendita che non ottimizza il prezzo dell’immobile.

 

Di base, il mercato degli immobili di lusso è poco digitalizzato, poco trasparente e utilizza un marketing obsoleto.

 

Da queste criticità nasce il progetto INOM che introduce il meccanismo dell’asta nel mercato immobiliare di lusso.

L’asta, infatti, attrae per il prezzo di partenza, permette di avere un tempo di vendita definito e di convogliare tutti gli interessati nella stessa finestra temporale: si massimizza così il valore dell’immobile sul mercato evitando il classico stallo della vendita che ne comporta sempre una svalutazione.

 

Con i finanziamenti raccolti verrà completata una piattaforma con algoritmi proprietari, in grado di offrire tutti i servizi e i contenuti a chi desidera partecipare all’asta, anche dall’altra parte del mondo.

 

Oltre all’acquisto, la piattaforma darà la possibilità al venditore e al suo agente immobiliare di candidare il proprio immobile alla vendita tramite asta.

 

INOM affiancherà alla piattaforma lo sviluppo di un marketing strategico e mirato alla valorizzazione dell’immobile e del lifestyle tramite contenuti digitali, eventi e visite studiati per attirare un elevato numero di interessati.

L’asta stessa potrà essere partecipata online oppure in presenza ad un evento esclusivo.

 

Le tipologie immobiliari presenti in piattaforma saranno il risultato di un'accurata selezione nel rispetto di elevati standard qualitativi.

 

INOM mette insieme idee vincenti, creando un percorso di vendita e di acquisto di un immobile totalmente innovativo, garantendo un miglior risultato a venditore e acquirente.

 

Il progetto è promosso da un team di esperti del settore immobiliare e delle aste che, forti della loro esperienza in questi anni, hanno unito le loro capacità per creare un progetto esclusivo.

 

Sulla campagna INOM Luxury Auctions è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione gratuita per l'Investitore in quanto i costi sono sostenuti da INOM Luxury Auctions.

 

Sulla campagna si applicano le agevolazioni fiscali del 30%.

 

INOM riserva il diritto di “liquidation preference” a tutti gli investitori che aderiscono alla campagna, che saranno pertanto rimborsati per primi in caso di exit rispetto agli altri quotisti della società (secondo l'ordine di preferenza indicato in statuto). Tutte le condizioni sono pubblicate nello statuto presente nella sezione Documenti.

20221205171210_4ffaeac1_INOM%20-%20PITCH.progetto_003.jpeg.001

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Registrati o accedi, se hai già un account, per visualizzare tutte le informazioni in dettaglio

Registrati
Accedi

INOM Luxury Auctions

Proptech

Chiusa 21/02/2023
Funded

Totale raccolto

241.117 €

Goal min 80k €

Goal max 250k €

Professional Investor

Inv. Professionale


122 investitori

313% Goal min


Ordine min

250,00 €


Pre-Money

1Mln €

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari