Green Energy Storage | Mamacrowd

TAX Bonus

STARTUP innov

Green Energy Storage

Energy

Forte di un brevetto di Harvard, sviluppa un sistema di accumulo di energia basato sulla tecnologia delle batterie di flusso organico.

Professional Investor

Inv. Professionale

Goal minimo 245,85 k€

Goal massimo 983,41 k€

Totale raccolto

1,1 Mln€

Investitori

290

Pre-Money

9 Mln€

Goal minimo

245,85 k€

Ordine Minimo

899,95 €

29.08.2017

Chiusa


  • Progetto
  • Prodotto
  • Bisogno del Cliente
  • Tecnologia
  • Mercato e Target
  • Customer e Traction
  • Marketing & Sales
  • Business Model
  • Competitors
  • Team
immagine copertina

Progetto

Green Energy Storage è una startup innovativa nata nel 2015 e composta da un team di imprenditori e manager con esperienza trentennale. Forte di un accordo di esclusiva per l'Europa con l'Università di Harvard, Green Energy Storage ha sviluppato un sistema di accumulo organico per le energie rinnovabili basato sul chinone, molecola che si trova nel rabarbaro ed in altre piante. I sistemi di accumulo consentono di utilizzare l'energia prodotta da fonti rinnovabili con flessibilità, risolvendo il problema dell'intermittenza delle fonti rinnovabili e riducendo i costi.
L’alto valore tecnologico della soluzione di GES e la visione aziendale sono valse il riconoscimento di finanziamenti all’interno del programma Horizon 2020 dell’Unione Europea e dalla Provincia di Trento.
Green Energy Storage è oggi leader mondiale nel settore delle batterie organiche.

Attorno a questo progetto, che parte da una scoperta dell’Università di Harvard, Green Energy Storage ha radunato le migliori eccellenze del nostro Paese, siglando partnership con l’Università di Roma Tor Vergata, la Fondazione Bruno Kessler di Trento e le Industrie De Nora, leader mondiali nella produzione degli elettrodi e delle membrane, componenti fondamentali per lo sviluppo dei sistemi di accumulo.

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Hai già un account?

Green Energy Storage

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze