Ermes Cyber Security | Mamacrowd

TAX Bonus

STARTUP innov

Ermes Cyber Security

Security

Ermes Cyber Security aiuta le aziende a proteggere i propri dati dai rischi provocati dal cyber spionaggio.

Professional Investor

Inv. Professionale

Goal minimo 100 k€

Goal massimo 250 k€

Totale raccolto

289.931 €

Investitori

21

Pre-Money

900 k€

Goal minimo

100 k€

Ordine Minimo

5 k€

10.09.2017

Chiusa


  • Progetto
  • Prodotto
  • Bisogno del Cliente
  • Tecnologia
  • Mercato e Target
  • Customer e Traction
  • Marketing & Sales
  • Business Model
  • Competitors
  • Team
immagine copertina

Progetto

Ermes Cyber Security è una startup innovativa e spin-off del Politecnico di Torino nata nell’aprile 2017. La startup è composta da un team di ricercatori provenienti dal Politecnico di Torino con più di 10 anni di ricerca sul fenomeno del tracciamento Web. Forte di questo know how il team ha realizzato Ermes, una piattaforma che, grazie ad algoritmi brevettati basati su machine learning e big data, aiuta le aziende a difendersi dai rischi provocati dai Web tracker.

I Web tracker sono servizi nati con lo scopo di monitorare le operazioni che gli utenti compiono sul Web e, da questi dati, estrarre profili ed informazioni su di essi originariamente per fini commerciali. La quantità di informazioni che gli utenti rilasciano inconsapevolmente sul web ad ogni click consente ai web tracker di ricreare profili molto completi, sia sull'utente che sul suo dispositivo attraverso tecniche di fingerprinting. Questo fenomeno risulta particolarmente rischioso per le aziende, che condividono inconsapevolmente preziose informazioni verso l'esterno ad ogni click dei loro dipendenti. Grazie alle informazioni ottenute dai Web tracker, infatti, è possibile selezionare i dispositivi e gli utenti piú attaccabili: gli hacker infatti possono compiere atti di intelligence preventiva per capire esattamente chi andare a colpire e come, aumentando la probabilità di successo di un attacco. Il risultato è che dietro ad un'apparentemente innocua mail promozionale (di un viaggio, di un paio di scarpe o di un finto collega) si può nascondere il principio di un attacco informatico mirato. Aggregando i dati a livello aziendale, infine, i Web tracker possono facilmente ottenere informazioni sui segreti aziendali, come brevetti, strategie, investimenti, andando a compiere atti di cyber spionaggio: rappresentano quindi un pericolo reale per le aziende, e numerosi enti hanno già certificato come rappresentino una delle cause maggiori degli attacchi informatici sempre crescenti.

main_image_green

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Hai già un account?

Ermes Cyber Security

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze