Biova | Mamacrowd

TAX Bonus

STARTUP innov

SIM

LP

I3P

Biova Project

Sustainability

Un progetto nato per creare prodotti alimentari sostenibili, che combattono lo spreco utilizzando surplus della grande distribuzione al posto di materie prime vergini.

  • Società B-Corp, dalla fondazione ha salvato dallo scarto più di 12 ton di pane

  • Crescita 270% YoY primo quadrimestre 2023 su 2022

  • Prodotti già presenti sugli scaffali della GDO e importanti catene dell’Ho.Re.Ca

  • 810.000 € di capitali già raccolti

Professional Investor

Inv. Professionale

Goal minimo 399,99 k€

Goal massimo 1,64 Mln€

Totale raccolto

459.152 €

Investitori

63

Pre-Money

6 Mln€

Goal minimo

399,99 k€

Ordine Minimo

494,55 €

Giorni rimasti

43


  • Progetto
  • Mercato e Target
  • Business Model
  • Proiezioni Finanziarie
  • Uso dei fondi
  • Ricompense per gli Investitori
  • Team
immagine copertina

Progetto

Ogni anno in Europa 931 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate.* 158,27 milioni di tonnellate derivano da pane, pasticceria e cibi secchi.

Biova Project nasce per dare una seconda vita a questi surplus alimentari che rischiano di diventare scarto. Nata nel 2019, Biova ha scelto la birra come primo prodotto per testare il proprio modello sul mercato: una gamma di birre nate per contrastare lo spreco alimentare, estratte da pane invenduto, sfridi di pasta e rotture di riso. Da 150 Kg di pane invenduto vengono prodotti 2.500 litri di birra artigianale, risparmiando il 30% di materie prime vergini.

La gamma di birre circolari ora conta sette referenze, quattro da pane recuperato, due da rotture di pasta e una da riso, per la birra senza glutine.

Biova inoltre ha appena lanciato il primo snack da economia circolare, utilizzando le trebbie, cioè quello che rimane come sottoprodotto della birrificazione, per creare Ri-Snack, e sta lavorando allo sviluppo di una pasta ricavata da trebbie di birra e sfridi di pasta, con un processo per il quale è stato depositato un brevetto. Biova supera le normali logiche cliente/fornitore, andando a costruire delle partnership con i soggetti che hanno fornito l'invenduto, i quali diventano anche i canali attraverso cui i prodotti Biova Project vengono distribuiti. Ad oggi si possono trovare sugli scaffali di importanti catene dell’Ho.re.ca e anche in GDO come in COOP Nord Ovest (300 pdv) e Carrefour (100 pdv), su Cortilia e presso tantissimi altri distributori. Grazie a partnership di successo sono servite catene come Capatoast (40 ristoranti) e tutta Ikea Italia (22 ristoranti e bar). I prodotti stanno avendo un buon riscontro anche nell'hotellerie di lusso, in catene come Melia, Mandarin Oriental, Nh, Radisson. Il primo quadrimestre ha registrato una crescita del 270% rispetto all’andamento del 2022, anno in cui l’azienda ha fatturato circa 200.000 euro. Da giugno 2023 Biova Project è ufficialmente certificata B Corp con un punteggio finale di 98.3.

La startup ha superato due programmi di incubazione, in Social Fare e in I3P (l’Incubatore del Politecnico di Torino), ha partecipato a B Heroes ed ha raccolto dalla fondazione circa 800k€ da investitori.

Con questa campagna di equity crowdfunding Biova Project intende ampliare la propria capacità di recuperare e trasformare invenduti costruendo nuovi centri di trattamento e logistica (Surplus Treatment Unit), inventare e sviluppare nuovi prodotti da economia circolare (in pipeline c'è uno snack dolce, un soft drink e una gamma di creme spalmabili) e aumentare la propria awareness attraverso una campagna pubblicitaria multicanale.

*UNEP FOOD WASTE INDEX REPORT 2021

Su Biova Project si applicano le agevolazioni fiscali del 30%.

Sulla campagna è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione gratuita per l'Investitore in quanto i costi sono sostenuti da Biova Project.

Biova Project riserva il diritto di “liquidation preference” a tutti gli investitori che aderiscono alla campagna, che saranno pertanto rimborsati per primi in caso di exit rispetto agli altri quotisti della società (secondo l'ordine di preferenza indicato in statuto). Tutte le condizioni sono pubblicate nello statuto presente nella sezione Documenti.

20230908060974_cb3d9bbe_development%20map

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Hai già un account?

Biova Project

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da startup innovative e PMI innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto.

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze