14 luglio 2016
REALTÀ AUMENTATA
REALTÀ VIRTUALE
WERABLE
SMART GLASSES
Ad inizio anno il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, in occasione del lancio degli smart glass Oculus Rift, disse:”Crediamo che la realtà virtuale e aumentata saranno le più importanti piattaforme che cambieranno il modo di comunicare e di essere connessi”.
Proprio con questa finalità nel 2014 nasce weAR, azienda presente nel portfolio di Club Italia Investimenti 2, che si pone l'obiettivo di migliorare i processi industriali tramite applicazioni di realtà aumentata.
Le applicazioni di realtà aumentata, basate sui dispositivi mobile (smartphone e tablet) che wearable (occhiali, orologi, indumenti) permettono nuove forme di user experience, in cui un operatore è supportato e guidato nello svolgimento delle proprie attività da un aiuto virtuale, costituito da “indicazioni digitali” sovrapposte alla realtà percepita.
Da queste considerazioni e dall’esperienza dei fondatori di weAR, che da oltre 10 anni sviluppano applicazioni di computer vision e geospatial data analysis, è nato MARKO: Next Generation Manual, un tool che consente alle aziende di creare manuali e istruzioni d’uso interattivi basati sulla realtà aumentata, con l’obiettivo di ottimizzare i propri processi industriali, condividere la conoscenza tra gli operatori e migliorare le attività di formazione e addestramento del personale.
WeAr e MARKO sono stati protagonisti alla recente fiera di Tokyo Content Next, dedicata alla tecnologia avanzata: oltre 100 aziende hanno visitato lo stand italiano tra cui alcuni importanti attori internazionali come Toyota, Hitachi, Mitsubishi, Panasonic e ANA. Ospite d'onore Yasuhiro Matsumoto, uno dei due inventori dello smartglass Epson Moverio, convinto che il progetto MARKO (prima app italiana nel loro markeplace) sia una pedina per vendere più occhiali, come ci ha spiegato Emanuele Borasio, CEO & Founder di weAR.
Ma non è tutto, l'azienda si è aggiudicata un premio anche a Digital360 Awards, il contest organizzato dal Gruppo Digital360 per individuare i migliori progetti di innovazione digitale in ambito business sviluppati da fornitori hi-tech in Italia. weAR ha vinto il primo premio nella categoria 'Utility - Energy' ed è arrivata finalista nella categoria 'Mobile Business’.
L’entrata di Club Italia Investimenti 2 nel capitale sociale di weAR accelererà l’evoluzione del tool, rendendo più veloce la diffusione dei Next Generation Manual sul mercato italiano ed estero.
© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.
Mostra preferenze