SmartMicroOptics in Francia e Spagna

SmartMicroOptics in Francia e Spagna

15 marzo 2019

SMARTPHONE

FOTOGRAFIA

LENTI

MICROSCOPIO

lenti-blips

Numeri in crescita e novità per SmartMicroOptics, lo spin-off dell’istituto italiano di Tecnologia che produce le lenti di altissima qualità più sottili al mondo per trasformare smartphone e tablet in macro o microscopi digitali portabili. 
Il progetto ha superato il 100% della raccolta, raccogliendo € 85mila di adesioni. 

SCOPRI LA CAMPAGNA

Nei primi due mesi del 2019 SmartMicroOptics ha fatturato € 63mila, registrando una crescita del 217% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. 

La società non solo cresce, ma riceve anche pareri tecnici positivi sulle sue lenti innovative: Stéphanie Patouraux, medico dell’University Hospital di Nizza che ha già pubblicato 48 lavori di ricerca nel campo della patologia, con oltre 2700 letture, ha commentato così il prototipo del nuovo prodotto DIPLE, che verrà lanciato a breve sul mercato: “Come patologo, lavoro quotidianamente con i microscopi. Ho testato il sistema DIPLE ed è semplice da utilizzare: è sufficiente applicare le lenti e, dopo una rapida messa a fuoco, si può iniziare l'osservazione. La qualità delle immagini è la stessa che si ottiene  con i microscopi e si possono fare anche ottime foto. Un sistema che può essere utilizzato anche per osservazioni di laboratorio nelle cliniche che non hanno in dotazione microscopi”. 

diple-smartmicrooptics

Il nuovo modello Diple si aggiunge alle 4 tipologie di lenti, le Blips, già prodotte dalla società e presenta caratteristiche di ingrandimento ottico e portabilità senza precedenti,  arrivando ad analizzare globuli rossi e batteri, grazie alla straordinaria capacità di ingrandimento fino a circa 1000x.

SmartMicroOptics ha venduto una fornitura di lenti anche allo Spanish National Cancer Research Centre, importante centro spagnolo che conta oltre 27 gruppi di ricerca, 15 unità tecnologiche e più di 500 ricercatori e tecnici.

PARTECIPA ANCHE TU

Avvertenze ai sensi dell’art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE*; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE**.
* direttiva 2014/49/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi.
** direttiva 97/9/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di indennizzo degli investitori.

 

© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze