Si aprono le porte delle case di lusso: la chiave si chiama The Grand House

Si aprono le porte delle case di lusso: la chiave si chiama The Grand House

28 agosto 2019

TURISMO DI LUSSO

TURISMO

APPARTAMENTI

appartamento-the-grand-house

Home sharing, servizi alberghieri a 5 stelle ed esperienze esclusive: è la proposta di The Grand House, la società che mira a rivoluzionare il turismo di lusso italiano e, al tempo stesso, aumentare i rendimenti immobiliari dei proprietari. 

SCOPRI LA CAMPAGNA DI THE GRAND HOUSE


Un progetto fortemente innovativo che vuole trasformare la grande disponibilità di immobili di pregio inutilizzati in un’opportunità per offrire un nuovo modo di vivere le più belle città italiane, proponendo ai turisti un soggiorno esclusivo, arricchito da esperienze uniche e personalizzate, come ad esempio una cena a casa con la chef stellata Cristina Bowerman. 

Una proposta che ha convinto volti noti del mondo dello spettacolo, dello sport, dell’editoria, del giornalismo e dell’energia ad aderire al progetto, come l’attrice Kasia Smutniak, il calciatore Gigi Buffon e il presidente di Telit e Sorgenia Chicco Testa.   
Proposta che ha convinto anche numerosi investitori a prendere parte al primo round di equity della società, portando il capitale della società a € 600mila

Il team vanta una grande esperienza nel settore dell’ospitalità: il CEO, Massimo Micangeli, proviene da una famiglia impegnata nell’industria dell’ospitalità da ben 3 generazioni, che possedeva importanti alberghi a Roma (Hotel Boston e Hotel Marini), a Ischia (Hotel Excelsior) e azioni della CIGA Hotels, la società più prestigiosa dell’hôtellerie italiana negli anni 60 e 70.
Team che conta anche giovani promesse del settore dell’ospitalità e del marketing digitale, forti di importanti esperienze in multinazionali digitali del calibro di One Fine Stay e Covisian-Google Italia.

PARTECIPA ANCHE TU

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze