mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Scuter, una nuova mobilità sostenibile

Scuter, una nuova mobilità sostenibile

21 dicembre 2016

MAMACROWD

SHARING ECONOMY

MOBILITY

scuter

UPDATE DEL 14 FEBBRAIO
Scuter raggiunge il 60% della raccolta: ha trovato più di 90.000 euro grazie a 16 nuovi soci.  Vai alla campagna.

Sono 93 le ore che ogni anno un cittadino romano spende in media in mezzo al traffico, 101 quelle di un londinese.

È per questo che da tempo si parla di sharing mobility e che le amministrazioni delle grandi città cercano sempre più soluzioni innovative per gestire la mobilità. Il mercato della mobilità urbana conta, solo in Europa, 32,5 milioni di persone per un valore di 65 miliardi di euro. 

La mobilità sostenibile. Sono dati come questi che aprono la strada alla mobilità sostenibile, e a modi di spostarsi che abbiano minore impatto energetico ed economico grazie al mancato utilizzo di veicoli privati. Proprio in questa direzione è nata la startup Scuter, che ha dato vita a un veicolo elettrico a tre ruote pensato per l’utilizzo condiviso.

 

Interessato alla mobilità sostenibile?
Scopri di più sul profilo di Scuter

 

L’innovazione. Il mezzo, grazie alla cintura di sicurezza, alla copertura e alle tre ruote, permette l’utilizzo senza casco, mantenendo il guidatore al sicuro sia in caso di incidente che di maltempo; il design del veicolo è stato registrato presso l’OAMI (Ufficio per l'Armonizzazione del Mercato Interno) per la protezione in tutta l’Unione Europea. È già stata presentata la domanda di brevetto per la sospensione sterzante basculante anteriore. 
L’innovazione, però, non è solamente nel mezzo: Scuter, infatti, è Smart in quanto sempre connesso al cloud. A bordo è presente un tablet che rende accessibili per il guidatore diversi servizi, come l’indicare percorsi alternativi al traffico e la segnalazione del cambiamenti dei segnali stradali. Questa piattaforma sempre connessa sarà aperta nel tempo a sviluppo di applicazioni da parte terza, ad esempio di infotainment o di personal shopping assistant, secondo le eventuali risposte dei brand. 

Il funzionamento. Scuter è pensato per la mobilità condivisa: è possibile parcheggiarlo ovunque e pagarlo per il solo tempo in cui viene utilizzato. Il potenziale guidatore quindi prenota il veicolo attraverso il suo smartphone. Una volta concluso il viaggio, viene immediatamente inviata la ricevuta del noleggio via email all’utente. Il mezzo, una volta libero, è pronto per un nuovo tragitto. 

 

Con Mamacrowd puoi diventare socio di Scuter fin da adesso 


Il modello. L'obiettivo di Scuter è rivolgersi al mercato B2B, affittando piccole flotte di veicoli ad aziende per l’uso da loro richiesto: deliveries, flotte aziendali per i dipendenti (anche come fringe benefit), veicoli operativi e di lavoro. Il fatto di avere delle ditte come prime potenziali clienti permette a Scuter un’organizzazione operativa meno complessa e dai costi più contenuti. In questo modo saranno le aziende stesse ad occuparsi di comunicazione e affiliazione utenti, ma anche della ricarica delle batterie. 

I vantaggi del modello Scuter coinvolgono quindi tutti gli attori del settore:

  • le aziende grazie a una soluzione di mobilità economica e sostenibile;
  • le municipalità con la riduzione di auto e inquinamento a costo zero;
  • i cittadini che abbattono del 50% costi e tempi di spostamento.

Il percorso finora. Scuter è stato “presentato ufficialmente” al pubblico per la prima volta alla Maker Fair 2015, vincendo il premio “Maker of Merit". I 5 cofondatori hanno dapprima suscitato l’attenzione di 7 business angel, poi vinto il bando INCENSe nell’ambito del programma Cleantech FIWARE della Commissione Europea, ricevendo un finanziamento di 150 mila Euro. 

Ora sono pronti ad aprirsi a nuovi soci, grazie alla campagna di equity crowdfunding con cui cercano 150.000 euro. Con i fondi raccolti, il team intende acquisire nuovi talenti, sia nel reperato sales sia in quello di sviluppo. Altri obiettivi da raggiungere saranno il completamento del piano vendite e implementare le tecnologie on-board e di piattaforma. A lungo termine, l'obiettivo della società è esportare il servizio in Cina e America entro il 2020 arrivando a 30mila veicoli su strada.

 

Diventa socio di Scuter su Mamacrowd

 
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari