19 settembre 2016
L’edizione 2016 di SEC2SV, Startup Europe Comes to Silicon Valley, di San Francisco è stata l’occasione per fare il punto sugli investimenti europei in innovazione e startup.
L’importante appuntamento californiano ha visto protagoniste 18 scaleups che hanno potuto incontrare finanziatori e venture capital americani nella speranza di diventare i prossimi unicorni del Vecchio Continente.
Le premesse parlano chiare: i progetti finalisti - operanti nei settori e-commerce, sicurezza e sanità tra gli altri - sono stati in grado di raccogliere negli ultimi anni 60 milioni di euro con un totale di oltre mille dipendenti.
All’inaugurazione dell’evento è stato presentato lo studio “Startup Transatlantic M&As. US vs EU”, realizzato da Mind the Bridge, co-organizzatore della rassegna, e Crunchbase: dai dati diffusi emerge come l’82% delle imprese acquisite dal 2012 tra Stati Uniti ed Europa siano società americane, con investimenti di oltre 500 miliardi di dollari; tra le 15 operazioni più importanti ben 11 sono localizzate nell’area della Silicon Valley.
Zoomando sul mercato europeo negli ultimi quattro anni, sono stati investiti circa 57 miliardi di dollari; ma anche sulle operazioni finalizzate in Europa c’è lo zampino americano: 562 deal infatti portano la firma di compagnie statunitensi (il 44% del totale), contro i 709 deal operati da società europee.
Marco Marinucci, CEO e founder di Mind the Bridge, interpellato da IlSole24Ore sul ruolo dell’Europa nelle future dinamiche innovative internazionali ha sottolineato come siano due le tendenze catalizzatrici: da una parte il costante fascino della Silicon Valley con il conseguente rischio di una “congestione“ dell’ecosistema californiano, dall’altra le grandi corporation mondiali alla ricerca di contaminazione e soluzioni di innovazione integrabili con il proprio piano di sviluppo in settori come data storage, e-commerce fashion, online advertising, social network, enterprise healthcare e Internet of Things.
Parlando invece di startup italiane, sulla nostra piattaforma di equity crowdfunding è ancora aperta l'offerta delle 64 Club Italia Investimenti 2 su cui è possibile investire a partire da 100 euro.
Avvertenze ai sensi dell’art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE*; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE**.
* direttiva 2014/49/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi.
** direttiva 97/9/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di indennizzo degli investitori.
© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.
Mostra preferenze