mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Prestazioni socio-sanitarie e professionisti qualificati a portata di click

Prestazioni socio-sanitarie e professionisti qualificati a portata di click

19 aprile 2019

SALUTE

POLIAMBULATORIO

SERVIZI SOCIO-SANITARI

professionisti-epicura

EpiCura è la piattaforma digitale dedicata alla salute, che permette di prenotare in modo semplice e veloce prestazioni sanitarie e socio-assistenziali, tutto l’anno.
I professionisti di EpiCura raggiungono il paziente dove ne ha più bisogno, all’orario che preferisce.

Epicura è già in overfunding: raccolti più di € 640mila da 80 investitori. 

SCOPRI LA CAMPAGNA DI EPICURA

EpiCura nasce da un importante trend demografico e di mercato: l’Italia è il secondo paese più anziano del mondo dopo il Giappone, con  168 anziani ogni 100 giovani, in cui la fascia degli over 65 è in continuo aumento e destinata a raddoppiare nei prossimi 25 anni.

Il settore medicale è governato da logiche vetuste, che comportano tempi di attesa molto lunghi, scarsa organizzazione e scomodità.

Per questi motivi, la spesa medica di tipo privato sta esplodendo e si prevede che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) si occuperà - progressivamente - solo delle emergenze e dei casi particolarmente gravi, lasciando ai cittadini l’onere della loro gestione sanitaria ordinaria.
Ogni anno in Italia si spendono circa €40 miliardi per l’acquisto di prestazioni sanitarie private, cifra che ci si aspetta crescerà del 35% nei prossimi 6 anni.
Parallelemente, l’adozione di tecnologie digitali in campo medico-sanitario è sempre più diffusa (il mercato e-health cresce del 16% all’anno e triplicherà il proprio valore entro il 2022).

mercato-epicuraLe soluzioni tradizionali attualmente presenti sul mercato non solo non offrono un intervento tempestivo ma non sono in grado di rispondere alle reali necessità del paziente, che desidera ricevere l’intervento dove e quando ne ha più bisogno.

In Italia infatti sono pochi gli operatori di mercato in grado di sfruttare il potenziale dell’economia digitale e di garantire al contempo vicinanza alle famiglie, sicurezza del servizio, assistenza 24/7, controllo sui professionisti e distribuzione capillare sul territorio.
Per questo, c’è una rilevante fetta di domanda che rimane insoddisfatta: poco più del 50% dei senior è raggiunto da servizi di assistenza già presenti sul mercato, mentre il 92% delle famiglie acquista privatamente servizi assistenziali per i propri familiari più anziani e deboli.

Inoltre, in un mercato così frammentato e opaco il paziente può maturare il   timore di incappare in professionisti abusivi e non qualificati.
Uno scenario altrettanto sfavorevole è quello che si presenta ai professionisti della salute, che difficilmente sono in grado di aprire il proprio studio professionale, e rimangono spesso legati a centri medici e poliambulatori dalle condizioni poco vantaggiose.

metriche-epicuraEpiCura si inserisce esattamente in questo scenario: l’azienda unisce la scalabilità e potenzialità del digitale con l’organizzazione, la qualità e la sicurezza di un business tradizionale.


Nell’ultimo anno il fatturato di EpiCura è cresciuto del 30% al mese, generando prenotazioni per più di €15.000 al mese, di cui il 30% da pazienti che che riacquistano.

PARTECIPA ALLA CAMPAGNA

mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari