Migliorare l'aria che respiriamo con Airlite

Migliorare l'aria che respiriamo con Airlite

12 settembre 2019

INQUINAMENTO

PITTURA

GREEN

airlite-cover

Airlite è una tecnologia brevettata che purifica l’aria che respiriamo: applicata come una semplice pittura sulle pareti, riduce gli inquinanti e i batteri presenti nell’aria, migliorando la qualità dell’ambiente in cui viviamo.  

SCOPRI LA CAMPAGNA DI AIRLITE

5 brevetti registrati in oltre 30 Paesi, già applicata su più di 1,5 milioni di metri quadrati in 25 paesi e già presente in Italia, Svizzera, UK, Cina, Spagna e Messico: Airlite è una tecnologia unica, sviluppata da AM Technology.

AM Technology conta € 3,5 milioni di fatturato, di cui € 850mila solo nel 1°semestre 2019, e ha stretto partnership con clienti corporate internazionali come Ikea, Autogrill, Enel e Decathlon e con architetti di fama mondiale come Renzo Piano.
Nel 2017 ha realizzato uno stabilimento completamente automatizzato in Svizzera, con una capacità produttiva di 2.500 tonnellate all’anno, pari a € 48 milioni in valore, e interamente alimentato da fonti di energia rinnovabile.
Sulla base di prospect e ordini già in portafoglio,  prevede di raggiungere € 15 milioni di fatturato entro il 2020.

Airlite si inserisce in un mercato enorme, risultato dell’unione di due mercati in grande sviluppo: quello dei purificatori d’aria domestici e industriali e quello delle pitture a basso impatto ambientale, a cui si aggiunge quello del benessere. Un mercato in cui si registrano numerose acquisizioni (M&A) da parte di grandi aziende del settore, con un valore medio delle transazioni di € 40 miliardi all’anno.

Ed è proprio con questi numeri che Airlite mira a diventare leader del settore, partendo dall’Italia.

PARTECIPA ANCHE TU

Avvertenze ai sensi dell’art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE*; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE**.
* direttiva 2014/49/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi.
** direttiva 97/9/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di indennizzo degli investitori.

 

© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze