Martha's Cottage: per Google è un caso di successo

Martha's Cottage: per Google è un caso di successo

20 dicembre 2018

MATRIMONIO

WEDDING

GOOGLE ADS

team-marthas

Come si fa ad innovare uno dei settori più tradizionali come quello dei matrimoni?
La risposta di Martha’s Cottage è un e-commerce che, con più di 5000 articoli in vendita riunisce in un unico one-stop-shop tutti gli stili, tendenze ed accessori legati al mondo del wedding.

Fatturato in costante crescita anche all’estero, Martha’s Cottage vanta performance molto buone anche sul fronte dell’acquisizione clienti, tanto da essere citato come caso di successo da Google Ads.
Con un’attenta strategia combinata tra rete di ricerca e di Google Shopping, ambito di Google Ads dedicato a chi vuole promuovere il proprio sito e aumentare le conversioni sullo shop, Martha’s Cottage ha avuto - di anno in anno un deciso miglioramento nelle vendite, contenendo i costi di acquisizione e incrementando la brand awareness.

Scopri la campagna e investi

Questi i risultati principali della sinergia di marketing tra Google e Martha’s Cottage:

  • -67% del costo per acquisizione sulla rete di ricerca Google;
  • +141% dei clienti su Google Shopping;
  • +37% del ritorno sull’investimento in pubblicità su Shopping. 

“Google per noi non è un semplice canale di acquisizione, ma uno strumento per far conoscere il nostro brand ed aumentare il valore della nostra reputazione in Italia e in Europa” così commenta questi risultati Salvatore Cobuzio, AD & founder dell’azienda.

prodotto-marthas

Negli ultimi 2 anni il fatturato di Martha’s Cottage è cresciuto da € 560 mila del 2016 ai € 1,1 milioni del 2017 e guarda all’estero, con una proiezione di raggiungere l’85% entro il 2020: Martha’s Cottage infatti è già leader nei mercati francese, spagnolo e tedesco.
Fondata a fine 2013, Martha’s Cottage conta oltre 40mila sposi clienti in 9 paesi in Europa e vende prodotti per più di 150 matrimoni al giorno.

Un enorme vantaggio competitivo di Martha’s Cottage è dato dalla capacità di operare con 3 modelli di business distinti: B2C, B2B2C e B2B.

  • B2C: si rivolge direttamente alle coppie, che navigano sul sito in cerca di ispirazione per rendere indimenticabile il loro matrimonio.
  • B2B2C: è dedicato agli operatori del settore, come ad esempio le location degli eventi, che hanno accesso a un’area business riservata con prodotti e prezzi esclusivi;
    Questo segmento garantisce un Life Time Value più lungo rispetto ai clienti privati perché la frequenza di acquisto è maggiore (con almeno 6-10 acquisti per anno);
  • B2B: si rivolge agli altri operatori del settore: come wedding planner, fotografi, ecc, che hanno uno spazio pubblicitario personalizzato sul sito che si rinnova ogni anno.


Circa il 20% dei ricavi proviene dalla sezione B2B e B2B2C, e dall’analisi dati fatta dall’azienda emerge un alto tasso di fidelizzazione dei clienti, che continuano ad usare il portale anche dopo il matrimonio.
Anche grazie a questo, Martha’s Cottage può vantare un carrello medio molto importante, che vale più di 410€.

metriche-marthas

Un altro punto di forza per Martha’s Cottage è dato dal valore del suo database, che comprende i dati delle nuove famiglie, attorno a cui ruotano molti business.

Per questo motivo, brand come Barilla, OVS, Tannico, Lanieri, Tempur hanno scelto di attivare delle partnership esclusive con Martha’s Cottage per promuovere i loro prodotti/servizi attraverso temporary store, sample pack, newsletter etc.

Scopri la campagna di Martha's Cottage e investi

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze