L'eccellenza italiana riporta a casa i cervelli in fuga

L'eccellenza italiana riporta a casa i cervelli in fuga

16 gennaio 2019

ENERGIA

ENERGIE RINNOVABILI

GREEN

team-green-energy-storage

Qual è il motore decisivo per far rientrare in Italia i cosiddetti “cervelli in fuga”?
Per Ilaria Pucher, fisica, classe 1985, e dal 2017 manager della ricerca e sviluppo di Green Energy Storage, è stata fondamentale la possibilità di trovare occupazione in un contesto lavorativo altamente innovativo dove poter sviluppare le tecnologie che stanno rivoluzionando i sistemi tradizionali di stoccaggio dell’energia.

Scopri la campagna Green Energy Storage, la startup che produce batterie per accumulare le energie rinnovabili in modo efficiente ed economico.

Laureata in Fisica nel 2010 presso l’università di Trento, Ilaria Pucher ha realizzato una tesi sperimentale nel campo delle onde gravitazionali e ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca e il post-doc presso la University of Florida, in cui ha approfondito il tema dell’elettrolisi dell’acqua.
L’incontro con Green Energy Storage le ha permesso non solo di continuare la sua ricerca sui temi oggetto di tesi, ma anche di rientrare a Trento nel 2017 dopo sei anni negli Stati Uniti, come racconta in un’intervista al Corriere della Sera, dedicata interamente a lei e alle competenze di altissimo valore che la startup trentina è riuscita a riportare in Italia:

Ho accolto la proposta di Green Energy Storage  di rientrare in Italia perché credo molto nel lavoro dell’azienda- unica a livello nazionale a lavorare su una tecnologia di questo tipo- e sono convinta che il nostro Paese, grazie anche ad aziende che investono in ricerca scientifica e sui giovani talenti, possa essere competitivo a livello internazionale.

ilaria-pucher-green-energy-storage

Favorire il rientro in Italia dei migliori professionisti è un fattore decisivo per la crescita di Green Energy Storage, come testimonia Rodolfo Pinto, CEO e Innovation Manager di GES:

"Nello sviluppo della propria soluzione, pur con ambizioni globali, GES mira a creare e mantenere in Italia una filiera di eccellenza, non solo dal punto di vista tecnologico ma anche dal punto di vista del capitale umano. Per questo la società ha dato da subito importanza al recruiting di figure altamente specializzate, andando anche a recuperare cervelli in fuga e inserendoli in un contesto di altissima innovazione in cui mettere a frutto le proprie competenze. Il team ad oggi conta diversi PhD e post doc oltre a tecnici specializzati, alcuni dei quali rientrati dall'estero per unirsi alla società."

La raccolta Green Energy Storage ha già superato € 1 milione: scoprila e investi nell’azienda che ha stretto partnership con i migliori centri d’eccellenza nel campo della ricerca e con i principali player del settore energetico.

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze