mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati
Il fondo più ricco del mondo investe in energia pulita

Il fondo più ricco del mondo investe in energia pulita

14 dicembre 2016

INVESTIMENTI IN STARTUP

CLEANTECH

Breakthrough Energy Ventures

Bill Gates, Jeff Bezos, Jack Ma. No, non è un post sui giganti che dominano l'economia mondiale, ma una notizia comparsa direttamente su gatesnotes, il blog del fondatore di Microsoft, che annuncia la nascita del fondo di investimento più ricco della storia.

Gates, infatti, ha dichiarato:

“Breakthrough Energy Ventures (BEV), a fund that will invest more than $1 billion in scientific breakthroughs that have the potential to deliver cheap and reliable clean energy to the world”.
“Breakthrough Energy Ventures (BEV), un fondo che investirà più di un miliardo in scoperte scientifiche che hanno il potenziale di portare energia sicura e pulita a buon mercato al mondo”.

Le origini. Un fondo che ha le sue origini nell’iniziativa lanciata circa un anno fa Breakthrough Energy Coalition, attraverso la quale Gates aveva annunciato la volontà di investire un miliardo di dollari in ricerca e tecnologie energetiche insieme ad altri protagonisti dell’economia mondiale (tra cui i fondatori dei più grandi social network, come Mark Zuckerberg e Reid Hoffman). 

 

Ti interessa l'energia sostenibile? Scopri Scuter, il veicolo elettrico che rivoluziona la mobilità urbana


I meccanismi. Il fondo è già online, sarà operativo dal 2017 e sono stati posti 20 anni come durata. Cinque i settori su cui si concentrerà: energia elettrica, trasporti, agricoltura, industria manifatturiera ed edilizia. 170 sono invece i miliardi di dollari stanziati a supporto dell’innovazione in questi settori, rendendo cosi, secondo Quartz, Breakthrough Energy Ventures il più ricco gruppo di investitori mai riuniti sotto un’unica causa. Il fondo sarà “aperto” sia a startup che ad aziende già consolidate nel mercato. 

Una sfida? Qualcuno ha definito questo annuncio di Bill Gates una vera e propria sfida al neo presidente Donald Trump, che durante la propria campagna elettorale ha più volte definito il cambiamento climatico come “una truffa cinese”. Al di là delle implicazioni politiche, da qui a vent’anni il fondo più ricco del mondo si è posto una grande sfida: contribuire a creare uno sviluppo sostenibile in tutto il mondo grazie all’investimento in startup.

 

Sei interessato al mondo delle startup?

Scopri i progetti su Mamacrowd

 
mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari