14 dicembre 2016
INVESTIMENTI IN STARTUP
CLEANTECH
Bill Gates, Jeff Bezos, Jack Ma. No, non è un post sui giganti che dominano l'economia mondiale, ma una notizia comparsa direttamente su gatesnotes, il blog del fondatore di Microsoft, che annuncia la nascita del fondo di investimento più ricco della storia.
Gates, infatti, ha dichiarato:
“Breakthrough Energy Ventures (BEV), a fund that will invest more than $1 billion in scientific breakthroughs that have the potential to deliver cheap and reliable clean energy to the world”.
“Breakthrough Energy Ventures (BEV), un fondo che investirà più di un miliardo in scoperte scientifiche che hanno il potenziale di portare energia sicura e pulita a buon mercato al mondo”.
Le origini. Un fondo che ha le sue origini nell’iniziativa lanciata circa un anno fa Breakthrough Energy Coalition, attraverso la quale Gates aveva annunciato la volontà di investire un miliardo di dollari in ricerca e tecnologie energetiche insieme ad altri protagonisti dell’economia mondiale (tra cui i fondatori dei più grandi social network, come Mark Zuckerberg e Reid Hoffman).
I meccanismi. Il fondo è già online, sarà operativo dal 2017 e sono stati posti 20 anni come durata. Cinque i settori su cui si concentrerà: energia elettrica, trasporti, agricoltura, industria manifatturiera ed edilizia. 170 sono invece i miliardi di dollari stanziati a supporto dell’innovazione in questi settori, rendendo cosi, secondo Quartz, Breakthrough Energy Ventures il più ricco gruppo di investitori mai riuniti sotto un’unica causa. Il fondo sarà “aperto” sia a startup che ad aziende già consolidate nel mercato.
Una sfida? Qualcuno ha definito questo annuncio di Bill Gates una vera e propria sfida al neo presidente Donald Trump, che durante la propria campagna elettorale ha più volte definito il cambiamento climatico come “una truffa cinese”. Al di là delle implicazioni politiche, da qui a vent’anni il fondo più ricco del mondo si è posto una grande sfida: contribuire a creare uno sviluppo sostenibile in tutto il mondo grazie all’investimento in startup.
Sei interessato al mondo delle startup?
© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.
Mostra preferenze