14 marzo 2019
ENERGIE RINNOVABILI
GREEN
FOTOVOLTAICO
Quando mancano tre giorni alla chiusura della sua campagna di successo, Green Energy Storage annuncia l’apertura della sua prima sede produttiva.
L’azienda, che a poche ore dalla conclusione della raccolta conta € 2.035.452 milioni e 571 investitori, si insedierà all'Edificio Botti, uno storico opificio costruito a fine Ottocento all'interno dell'ex Manifattura Tabacchi di Rovereto, il più importante sigarificio dell’Impero Austroungarico.
A pochi chilometri da Trento, l'ex magazzino è stato completamente riqualificato nel 2017 e oggi è pronto ad accogliere l’innovazione di Green Energy Storage.
"Dove un tempo si stoccavano foglie di tabacco noi stoccheremo energia, grazie alla produzione dei nostri sistemi di accumulo per le energie rinnovabili. È un luogo in cui tanti giovani metteranno a frutto il proprio talento e dove Green Energy Storage segnerà un'altra tappa fondamentale del proprio sviluppo. Qui la nostra tecnologia di avanguardia verrà assemblata per arrivare al mercato" ha dichiarato Rodolfo Pinto, Innovation Manager di GES.
In soli 3 anni Green Energy Storage ha sviluppato il suo prodotto, compiendo un percorso che i principali competitor hanno fatto in 8-10 anni; negli ultimi due mesi del 2018 ha concluso ordini per 400mila euro e nell’ultimo anno il team è ulteriormente cresciuto grazie a più di 10 giovani talenti, alcuni dei quali rientrati da centri d’eccellenza esteri per unirsi all’azienda trentina.
Avvertenze ai sensi dell’art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE*; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE**.
* direttiva 2014/49/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi.
** direttiva 97/9/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di indennizzo degli investitori.
© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.
Mostra preferenze