19 maggio 2020
DECRETORILANCIO
DETRAZIONI
STARTUP
PMI
CROWDFUNDING
EQUITYCROWDFUNDING
DECRETO
INVESTIRE
Da oggi la detrazione d’imposta, per chi investe in una startup o PMI innovative, sarà del 50%.
E’ quanto si legge dal cosiddetto “Decreto rilancio” firmato in data odierna, 19 maggio 2020, che aggiunge un regime fiscale ulteriormente agevolato per le persone fisiche che investono nel capitale sociale di uno o più player dell’innovazione.
La detrazione d’imposta, pari appunto al 50%, è prevista per le somme investite dal contribuente direttamente nel capitale sociale o tramite organismi di investimento collettivo del risparmio.
Il massimo detraibile non può eccedere, in ciascun periodo d’imposta, l’importo di 100mila euro e deve essere mantenuto per almeno tre anni.
Da segnalare è che la detrazione sarà in questo caso secca, dalle imposte dovute, a differenza degli incentivi tradizionali che prevedono una deduzione dall'imponibile. Ciò significa un rientro diretto di ben metà dell’investimento.
La normativa sugli incentivi fiscali per investimenti, effettuati da persone fisiche e giuridiche, prevedeva detrazioni fiscali fino al 30%. Erano possibile usufruirne fino ad 1 milione di euro d’investimenti, per le persone fisiche e fino ad 1,8 milioni, per le persone giuridiche. Un grande passo avanti per stimolare la ripartenza dell’economia durante la fase 2 dell'emergenza Covid-19.
© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.
Mostra preferenze