L'equity crowdfunding per la crescita aziendale. Il caso Midori

L'equity crowdfunding per la crescita aziendale. Il caso Midori

04 novembre 2021

EQUITY CROWDFUNDING

ROUND INVESTIMENTO

MIDORI

CLUB ACCELERATORI

SIAMO SOCI

L’equity crowdfunding è ormai diventato un'importante risorsa per tutto il sistema economico e il comparto industriale italiano. Per le aziende è, infatti, un modo alternativo per accedere a capitali diretti, crescere e soprattutto raggiungere nuovi obiettivi di espansione. Come nel caso di Midori, PMI innovativa che realizza e vende servizi di analisi energetica e smart metering, che ha annunciato da poco la chiusura di un round da 1,7 milioni di euro sottoscritto da FairConnect, società specializzata nell’erogazione di servizi di connected insurance in ambito moto e property controllata dal fondo Palamon Capital Partners, Club degli Investitori, uno dei principali gruppi di business angel in Italia e Club Acceleratori, veicolo di investimento di Siamosoci, specializzato in investimenti seed.

Midori nasce a fine 2011 in I3P l’incubatore del Politecnico di Torino da un team di esperti e professionisti in efficienza energetica, ICT e psicologia sociale, mossi dalla volontà di portare innovazione tecnologica al servizio del risparmio energetico. Gli step seguiti e che hanno portato a questo importante traguardo sono diversi. Tra questi ritroviamo il round di fundraising tramite equity crowdfunding promosso nel 2018 su Mamacrowd, che ha portato a raccogliere 177 mila euro da 50 investitori crowd e da veicoli di investimento come Club Acceleratori. Gli investimenti raccolti tramite Mamacrowd hanno dato il là alla validazione del prodotto Midori sul mercato e agli investimenti per il perfezionamento della tecnologia.

Il recente ingresso di FairConnect SA, di Club degli Investitori e di Club Acceleratori nel capitale Midori sono una riconferma delle potenzialità del progetto e del business.

Ma cosa è successo ai soci crowd?

Nell’ambito dell’operazione, ai soci crowd, e cioè a coloro che hanno partecipato alla campagna di equity crowdfunding nel 2018, è stata data la possibilità di decidere se uscire dalla società, vendendo la propria partecipazione ai nuovi investitori con una plusvalenza e quindi realizzando una exit, oppure rimanere nella compagine societaria, mantenendo il proprio status e continuando a seguire il piano di crescita dell’azienda dei prossimi anni con il supporto dei nuovi capitali e il know-how dei nuovi investitori.

Un caso di successo e gli obiettivi futuri

Il nuovo traguardo permetterà a Midori di crescere ulteriormente e scommettere su vari fronti: dal consolidamento del prodotto nel mercato utility e sviluppo del go-to-market nel mercato insurance grazie al posizionamento di FairConnect in questa industry, fino alla creazione congiunta sempre con FairConnect di nuove soluzioni per il mercato delle smart-home, sia privato che commerciale, oltre che al rafforzamento del team per accrescere la capacità tecniche di data analysis.

Il caso Midori dimostra come l’equity crowdfunding possa essere un utile strumento per chiudere seed round con successo e attrarre capitali per la crescita della propria azienda.

Mamacrowd rende possibile a molte aziende di intraprendere questo percorso. Da sempre cerca di selezionare per la propria community il meglio del panorama industriale italiano. E proprio per questo continuerà a raccontare storie di successo come quella di Midori.

SCOPRI I PROGETTI ATTIVI

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze