25 settembre 2018
YAKKYO
SPEDIZIONI
DROPSHIPPING
Yakkyo, l’Amazon per le imprese dedicato alle PMI che vogliono acquistare dalla Cina, festeggia due anni e condivide gli ottimi risultati raggiunti. La società ha concluso la campagna con successo, raccogliendo 260mila euro e raggiungendo il 260% di overfunding rispetto al capitale minimo richiesto > scopri le campagne aperte
Nel 2018 l’azienda ha fatturato oltre 750mila euro, registrando una crescita del 56% rispetto allo scorso anno. Risultati positivi in linea con quelli ottenuti sin dalla sua nascita: nei primi sei mesi di attività, infatti, la società ha fatturato circa 400mila euro e ha servito 45 clienti con un tasso di riacquisto del 50%.
“Per la fine del 2018, miriamo a raggiungere il milione e mezzo di fatturato. I successi ottenuti hanno portato alla crescita della nostra società che dà lavoro a persone in ben 4 differenti paesi del mondo: Italia, Cina, Taiwan e Filippine”, commenta Giovanni Conforti, CEO e Founder di Yakkyo.
La società è cresciuta soprattutto grazie allo sviluppo di un software innovativo, Yakkyofy, che, da solo, ha generato ricavi per 500mila euro, integrando le funzionalità già offerte dalla piattaforma. Yakkyofy risponde alla necessità dei proprietari di e-commerce di vendere i prodotti direttamente agli utenti finali senza possederli materialmente nel proprio magazzino, un modello di vendita sempre più richiesto, il dropshipping. I risultati ottenuti testimoniano la capacità dell’azienda di intercettare i bisogni di mercato e proporre soluzioni innovative che rispondono alle esigenze del proprio target e che permettono di scalare il mercato più velocemente.
Grazie ai servizi offerti, ulteriormente migliorati, Yakkyo permette di semplificare ancora più facilmente il processo di ricerca di merce certificata proveniente da produttori autorizzati e risolve tutti i problemi legati all’importazione come ordini minimi, spedizione e procedura di sdoganamento, pagamenti in valuta e barriere linguistiche. Il servizio permette inoltre di effettuare acquisti a prezzi di fabbrica anche per piccole quantità, con risparmi dal 25% all’80% rispetto a distributori cinesi come Alibaba e AliExpress.
Auguriamo alla società di continuare a raggiungere traguardi importanti come questi, che le permettano di innovare e scalare ancora più facilmente un mercato in forte crescita.
© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14
Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.
Mostra preferenze