01 giugno 2017

RECORD

EQUITYCROWDFUNDING

STARTUP

record green energy storage

Nessuno così veloce prima. Sono bastate 10 ore a Green Energy Storage, la giovane azienda italiana leader mondiale delle batterie organiche, per raggiungere l’obiettivo massimo prefissato dell’offerta di equity crowdfunding sulla nostra piattafroma. L’obiettivo minimo di 250mila euro invece è stato raggiunto in un’ora e 55 minuti.

Ad oggi ha raccolto 788 mila euro: scopri di più

Lo strumento dell’equity crowdfunding si conferma ancora una volta la modalità ideale per la raccolta di capitali da parte di promettenti società capaci di raccogliere attorno a sé un numero sempre più significativo di investitori.

La velocità della raccolta sul nostro portale dimostra che chi è attento alle proposte e rapido nell’adesione ha l’opportunità di investire nelle aziende italiane più innovative e promettenti. E’ la magia del crowdfunding, lo spazio è limitato, ma tutti possono provare ad accedere, la precedenza va a chi aderisce prima e invia il bonifico entro 14 giorni” commenta Dario Giudici, Presidente di SiamoSoci-Mamacrowd.

Record su record. È di pochi giorni fa, infatti, un altro risultato record che ha visto protagonista Graphene-XT, azienda produttrice di grafene liquido, il cosiddetto materiale del futuro, che ha raccolto oltre 800mila euro di manifestazioni in quattro giorni da 250 investitori.

"L'ampia partecipazione di un così largo numero di investitori ed il raggiungimento in tempi ristrettissimi del target previsto confermano la bontà del nostro progetto e la bontà del crowdfunding come strumento moderno ed efficace per il finanziamento di startup innovative come la nostra” le prime parole di Salvatore Pinto, Presidente di Green Energy Storage. “Mamacrowd e' la piattaforma ideale per raccogliere il giusto pubblico di investitori intorno ai team e alle aziende che si stanno adoperando per dare un impulso determinante per il futuro del nostro Paese."

Vai alla campagna di Green Energy Storage

Il futuro mondiale è green. La Conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici di fine 2015 ha fissato la riduzione del 50% di anidride carbonica entro 2030 e del 90% entro 2050: i sistemi di accumulo oggi sono la principale soluzione per perseguire questo obiettivo. Bill Gates, che allo stesso evento ha citato le batterie a flusso come uno dei più importanti trend del futuro, ha costituito, insieme a Bezos, Branson, Jack Ma, Zuckerberg e Soros, un fondo d’investimento di più di 1 Miliardo $ a favore di queste tecnologie.

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze