mamacrowd-logo
InvestiRaccogliFund&CrowdGuidaNews
AccediRegistrati

Informazioni sulle offerte

In relazione a ciascuna Offerta il Portale www.mamacrowd.com pubblica all’interno del documento dell’Offerta relativa a ciascun progetto:

  1. le informazioni indicate nell'Allegato 3 del Regolamento 18592/2013 ed i relativi aggiornamenti forniti dall'offerente, anche in caso di significative variazioni intervenute o errori materiali rilevati nel corso dell'Offerta, portando contestualmente ogni aggiornamento a conoscenza dei soggetti che hanno aderito all'Offerta;
  2. gli elementi identificativi dei soggetti che ricevono e curano il perfezionamento degli ordini nonché gli estremi identificativi del conto previsto dall'articolo 17, comma 6;
  3. le informazioni e le modalità di esercizio del diritto di revoca previsto dall'articolo 25, comma 2;
  4. la periodicità e le modalità con cui verranno fornite le informazioni sullo stato delle adesioni, l'ammontare sottoscritto e il numero di aderenti.
  5. ove sia previsto, l'indicazione dell'eventuale regime alternativo di trasferimento delle quote rappresentative del capitale di piccole e medie imprese costituite in forma di società a responsabilità limitata previsto dall'articolo 100-ter, comma 2-bis, del Testo Unico e le relative modalità per esercitare l'opzione di scelta del regime da applicare.
  6. le informazioni circa l’eventuale destinazione alla quotazione su mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione o sistemi organizzati di negoziazione degli strumenti finanziari emessi dall’offerente.

Le informazioni indicate possono essere altresì fornite mediante l'utilizzo di tecniche multimediali. Il Gestore consente l'acquisizione delle informazioni elencate al punto 1, su supporto durevole.

Avvertenza generale sulle Offerte

Le informazioni sull'Offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob.

L'Offerente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi dagli Offerenti, anche mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da piccole e medie imprese, è illiquido e connotato da un rischio molto alto.

Avvertenza sul ‘Documento Informativo per l’investitore’

Nell'apposita sezione dedicata alle Offerte in corso del Portale è possibile consultare e scaricare il “Documento Informativo” relativo alle Offerte di strumenti finanziari degli Offerenti che hanno avviato una campagna di raccolta di capitali on line tramite il portale www.mamacrowd.com.

Il “Documento Informativo per l'investitore ” è redatto in conformità alle prescrizioni dell'ALLEGATO 3 del Regolamento CONSOB 18592/2013, e comprende le seguenti informazioni:

  1. condizioni generali dell'Offerta, ivi inclusa l'indicazione dei destinatari, di eventuali clausole di efficacia e di revocabilità delle adesioni;
  2. informazioni sulla quota eventualmente già sottoscritta da parte degli investitori professionali o delle altre categorie di investitori previste dall'articolo 24, con indicazione della relativa identità di questi ultimi;
  3. indicazione di eventuali costi o commissioni posti a carico dell'investitore, ivi incluse le eventuali spese per la successiva trasmissione degli ordini a banche e imprese di investimento;
  4. indicazione di ogni corrispettivo, spesa o onere gravante sul sottoscrittore in relazione all'eventuale regime alternativo di trasferimento delle quote previsto dall'art. 100-ter, comma 2-bis, del TUF;
  5. descrizione delle modalità di calcolo della quota riservata agli investitori professionali o alle altre categorie di investitori previste dall'articolo 24, nonché delle modalità e della tempistica di pubblicazione delle informazioni sullo stato delle adesioni all'Offerta;
  6. indicazione delle banche e delle imprese di investimento cui saranno trasmessi gli ordini di sottoscrizione degli strumenti finanziari oggetto dell'Offerta e descrizione delle modalità e della tempistica per l'esecuzione dei medesimi, nonché della sussistenza di eventuali conflitti di interesse in capo a tali banche e imprese di investimento;
  7. informazioni in merito al conto indisponibile acceso ai sensi dell'articolo 17, comma 6, alla data di effettivo addebito dei fondi sui conti dei sottoscrittori;
  8. informazioni in merito alle modalità di restituzione dei fondi nei casi di legittimo esercizio dei diritti di recesso o di revoca, nonché nel caso di mancato perfezionamento dell'Offerta;
  9. termini e condizioni per il pagamento e l'assegnazione/consegna degli strumenti finanziari sottoscritti;
  10. informazioni sui conflitti di interesse connessi all'Offerta, ivi inclusi quelli derivanti dai rapporti intercorrenti tra l'Offerente e il Gestore del Portale, coloro che ne detengono il controllo, i soggetti che svolgono funzioni di direzione, amministrazione e controllo nonché gli investitori professionali o le altre categorie di investitori previste dall'articolo 24, che hanno eventualmente già sottoscritto la quota degli strumenti finanziari ad essi riservata;
  11. informazioni sullo svolgimento da parte dell'Offerente di offerte aventi il medesimo oggetto su altri portali;
  12. la legge applicabile e il foro competente;
  13. la lingua o le lingue in cui sono comunicate le informazioni relative all'Offerta.

È la stessa Consob che, in chiusura dell’Allegato 3 al Regolamento 18592 suggerisce i requisiti ‘qualitativi’ che devono essere seguiti nella stesura del Documento:

“Le informazioni sull'offerta sono facilmente comprensibili da un investitore ragionevole e sono fornite attraverso l'utilizzo di un linguaggio non tecnico o gergale, chiaro, conciso, ricorrendo, laddove possibile, all'utilizzo di termini del linguaggio comune. Le informazioni sono altresì rappresentate in modo da consentire la comparabilità delle offerte svolte tramite il portale.

La presentazione e la struttura del documento devono agevolarne la lettura da parte degli investitori, anche attraverso la scrittura in caratteri di dimensione leggibile. Tale documento è di lunghezza non superiore a cinque pagine in formato A4. Qualora vengano usati colori o loghi caratteristici della società, essi non compromettono la comprensibilità delle informazioni nei casi in cui il documento contenente le informazioni relative all'offerta venga stampato o fotocopiato in bianco e nero.”

mamacrowd-logo

Su di noi

Chi siamo

Press

Programma Power User

News

Lavora con noi

Informazioni societarie

Statistiche Immobiliari

Servizi Crowdfunding

Guida per gli investitori

Servizi Crowdfunding

Costi connessi agli investimenti

Avvertenza sui rischi

Regime alternativo intestazione quote

Agevolazioni Fiscali

Arbitro per le controversie finanziarie

Regime di Dematerializzazione

Servizio di intestazione fiduciaria

Supporto

Come iniziare

FAQ

Contatti

Termini e condizioni

T&C Programma Power User

Privacy Policy

Cookies Policy

Policy reclami

Policy sui conflitti di interesse

Gestisci Cookies

Avvertenze ai sensi dell'art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE.

 

© 2025 Mamacrowd Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Fornitore di servizi di crowdfunding autorizzato con delibera n. 22876 del 08/11/2023

  • Italiano

  • English

    Investi
      Investi in Startup/PMI e progetti immobiliari
      Guida per gli investitori

    Raccogli
      Candida il tuo progetto

  • Registrati
    Accedi
  • Italiano

  • English

Permettici di conoscerti meglio

Mamacrowd e partner operano globalmente e possono, previa acquisizione del tuo consenso attraverso i comandi "Accetta tutto", "Accetta solo i necessari" o "Imposta preferenze", utilizzare cookie per fini statistici, pubblicitari e anche di profilazione, propri o di terzi, per modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato e in linea con le tue preferenze.
In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookies Policy

Imposta preferenze
Accetta solo i necessari