Crowdfunding e aziende

LE CARATTERISTICHE DELL'INVESTIMENTO

L’investimento su un’azienda non quotata ha delle caratteristiche precise:

  • Una elevata potenzialità di ritorno economico, ma anche un alto potenziale di rischio se non si crea un portafoglio diversificato in aziende e settori
  • È di medio-lungo termine: alcune aziende hanno bisogno di tempo per acquisire sul mercato una stabilità tale da permettergli di essere acquisite e/o di essere quotate in borsa.
  • È illiquido: la mancanza di un mercato secondario dove effettuare la compravendita delle quote rende complessa la riconversione dell’investimento effettuato in denaro liquido, essendo necessario trovare privatamente qualcuno intenzionato ad acquistare la partecipazione o attendere il verificarsi dei così detti “eventi liquidativi” (quotazione in borsa o“exit” aziendale)

LIQUIDARE L'INVESTIMENTO

Le quote sono trasferibili attraverso 3 modalità:

- Vendita: ad oggi non esiste un mercato secondario per la vendita delle quote, ciò rende difficile farlo in autonomia in quanto la ricerca del compratore e il coinvolgimento di un notaio sono a carico dell’investitore. La situazione cambia se (ove disponibile) l’investimento è stato fatto con servizio di Rubricazione.

- Exit dell’azienda: l'acquisizione della società da parte di un soggetto interessato, che compra tutte (o quasi tutte) le quote societarie.

I soci possono usufruire del diritto di vendere la propria quota alle stesse condizioni contrattate dai soci di maggioranza (cosiddetto diritto di co-vendita); questo consente di sfruttare un potere di contrattazione che altrimenti il socio di minoranza non potrebbe avere e di ottenere il prezzo di vendita più alto possibile, massimizzando il proprio profitto.

- Quotazione in borsa: la possibilità che l'azienda si quoti su un mercato borsistico (la cosiddetta 'IPO'). In tal caso le quote detenute diventano azioni e possono essere liberamente scambiate sul mercato azionario.

OTTIMIZZARE L’ INVESTIMENTO

Per ridurre i rischi e massimizzare la potenzialità di ritorno economico possiamo:

1. Investire sulle aziende con maggiore potenziale

2. Creare un portafoglio diversificato

Mamacrowd individua, tra tutti quelli oggetto di candidatura, i progetti che risultano essere più idonei a essere ammessi alla raccolta. Come? Grazie a un team di specialisti che verificano tutti gli elementi del progetto: prodotto, capacità e composizione del team, potenzialità del mercato, validazioni ottenute dal mercato, coinvolgimento di investitori istituzionali o sostenitori di prestigio, presenza di brevetti, scalabilità del business ecc, riscontrandone la ragionevolezza.

La diversificazione è la distribuzione del capitale che abbiamo deciso di investire su più progetti, appartenenti a settori diversi, piuttosto che solo su uno.

Diversificare consente di distribuire il rischio, tenendo conto che una parte del nostro portafoglio di aziende potrebbe non generare reddito.

Bastano anche pochi casi di successo per generare un ritorno economico rilevante nel complesso dei nostri investimenti, grazie alla crescita esponenziale del valore delle quote di certe aziende.

Avvertenze ai sensi dell’art 19 par. 2
i servizi di crowdfunding forniti da Mamacrowd non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità alla direttiva 2014/49/UE*; i valori mobiliari e gli strumenti ammessi ai fini di crowdfunding che possono essere acquisiti attraverso la presente piattaforma di crowdfunding non rientrano nello schema di indennizzo degli investitori istituito in conformità alla direttiva 97/9/CE**.
* direttiva 2014/49/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi.
** direttiva 97/9/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di indennizzo degli investitori.

 

© 2023 SiamoSoci Srl società del Gruppo Azimut - P.IVA IT07464370969 - Via Timavo 34, 20124 MI - C.S. € 95.417,54 i.v. - Iscr. n.8, delib. 19002 del 06/08/14

Utilizzando i servizi di Mamacrowd accetti la nostra cookies policy. Noi e i nostri partner operiamo globalmente e utilizziamo i cookie, anche a fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.

Mostra preferenze