Scegliere Mamacrowd non significa solo avere a disposizione un team di professionisti pronti a supportarti, ma anche avere l’opportunità di una sovraesposizione mediatica su un pubblico allargato per il tuo business. Andiamo a vedere come sfruttare al meglio la visibilità Mamacrowd e le attività consigliate per una campagna di successo.
SU MAMACROWD.COM
- Pubblichiamo le campagne in “coming soon” per permettere ai motori di ricerca di indicizzare il nome della tua azienda e fare “teasing“ sulla nostra audience.
- Dopo aver lanciato la raccolta equity lavoriamo insieme a te periodicamente alla sezione “aggiornamenti” della tua offerta, per mantenere alto l’interesse sulla tua azienda e favorire così sempre nuove visite, anche grazie ad apposite notifiche inviate ai follower.
- Manteniamo aggiornato un calendario di contenuti editoriali afferente agli interessi degli investitori per portarli sulla nostra piattaforma
ATTRAVERSO E-MAIL MARKETING
Le attività di email marketing che ti riserveremo saranno:
- newsletter a tutta la community nella settimana del lancio
- e-mail/notifica ai follower del progetto per ogni novità in sezione aggiornamenti o Q&A
- newsletter alla community con aggiornamenti che riguardano il tuo business o sulla campagna e che possono attirare l'interesse degli investitori
TRAMITE PAID ADV
- Su Facebook ed Instagram ads manteniamo l’attenzione sulla nostra piattaforma e cerchiamo quotidianamente nuovi potenziali investitori
- Con Google ads ogni giorno cerchiamo di scalare la serp per poter essere sempre i primi e favorire così le visite di potenziali investitori
SUI CANALI SOCIAL
Aggiorniamo quotidianamente i feed dei nostri presidi social: Facebook, LinkedIn, Twitter ed Instagram, con news e info inerenti alle campagne equity in corso sulla nostra piattaforma, articoli di aggiornamento e curiosità sul mondo dell’equity crowdfunding e attività speciali a cui l’azienda partecipa.
NB: Ricordate sempre di condividere con noi su drive 2 o 3 immagini esplicative del business (1200x1200px, formato jpg) che useremo per le uscite social dedicate alla vostra campagna.
Creare una sinergia di tag e condivisione dei post, anche tramite la funzionalità “condivisione” e “stories” potrà aiutarci a raggiungere insieme un numero maggiore di persone.
TRAMITE UFFICIO STAMPA
Il nostro ufficio stampa sarà pronto a confrontarsi con il tuo team di comunicazione e il tuo ufficio stampa per qualsiasi consiglio in tempi utili. Qualsiasi comunicazione (comunicati o note) relativa alla campagna, che include Mamacrowd, deve essere inviata in approvazione al nostro ufficio stampa prima della diffusione.
Per valorizzare la tua campagna e raggiungere gli obiettivi prefissati potrai contare anche sul nostro network di partner per attività e collaborazioni.
Ti ricordiamo che Mamacrowd può metterti in contatto con professionisti ed agenzie per collaborare sul tuo progetto ed aiutarti nella realizzazione di ogni materiale/attività.
Chiedi al tuo analista di riferimento per approfondimenti.
Alcuni Suggerimenti
La visibilità di Mamacrowd necessita di un lavoro sinergico per raggiungere risultati significativi in poco tempo.
Ti consigliamo di replicare alcune attività che hanno portato alcune campagne a diventare case history di successo:
- Utilizzare sempre la vanity URL nelle comunicazioni (mamacrowd.com/nomeprogetto invece di mamacrowd.cm/project/nomeprogetto)
- CTA: riprendere la vanity URL alla campagna su tutti i presidi, usando anche le immagini che troverete all’interno della vostra cartella Google Drive (trovate il codice all’interno della mail con oggetto “Comunicazione campagna Mamacrowd - nome del vostro progetto”)
- Creare sul vostro sito una pagina informativa e un banner/pop-up di rimando alla campagna sulla quale spiegare: cos'è l'equity crowdfunding, perché aderire e diventare vostri soci.
- ADV: Investire sui principali canali e piattaforme (es: Linkedin, Facebook, Google), generando traffico di qualità direttamente sulla vostra raccolta all’interno di Mamacrowd.
- Creare delle email personalizzate da parte del CEO da inviare alla propria community di utenti/clienti/fornitori per renderli partecipi dell’andamento della campagna (coming soon, lancio, raggiungimento obiettivi, vari update)
- Investire in Influencer marketing (un ambassador autorevole nel vostro settore puo’ fare la differenza nel processo decisionale di un potenziale investitore)
- Ufficio stampa per garantire copertura mediatica su testate online ed offline, blog etc.
- Eventi online ed offline
- Fornire a Mamacrowd i tracking ID Facebook e Analytics (con prefisso UA-) e LinkedIn, al fine di tenere sotto controllo le conversioni generate durante la campagna
- Sfruttare la sezione “stats” dentro alla tua area personale per monitorare i principali eventi e l’andamento della tua raccolta
- Valutare insieme ai tuoi consulenti mamacrowd altre attività di visibilità e strategia marketing tramite partner editori o azioni (es. reward dedicati agli investitori)
LINK UTM PERSONALIZZATO
Utilizza nelle ADS e nelle comunicazioni a supporto della campagna degli UTM personalizzati per identificare in modo più accurato le fonti di traffico, le performance anche tramite Analytics.
Parametri obbligatori
- utm_source: Identifica quale sito ha inviato il traffico, es.: Facebook
- utm_medium: Identifica quale tipo di link è stato utilizzato, come cost per click o email
- utm_campaign: E' il parametro chiave che permette di associare l’utente alle vostre attività di marketing; il formato è EXT-tag-utm-campaign ed è visibile nella pagina statistiche della campagna, sezione "Tracciamenti UTM".
Parametri opzionali
- utm_content: Identifica nello specifico cosa è stato utilizzato per portare l’utente sul portale, ad esempio se si tratta di un banner, un link testuale etc.
Esempio applicato alla campagna L'Orto di Jack 2:
https://mamacrowd.com/lorto-di-jack-2?utm_source=EXT-lorto-di-jack-2-facebook&utm_medium=cpc&utm_campaign=EXT-lorto-di-jack-2-carosello-inserzione&utm_content=Diventa-socio