Video

Si tratta di un video di presentazione creato ad hoc, in cui si introduce il progetto.

Non si tratta di un sostituto del testo ma piuttosto di un modo di presentarlo senza appesantire l’utente ed incuriosire all'approfondimento, attraverso il testo e i documenti.

Deve durare al massimo un minuto e mezzo ed è uno degli aspetti più importanti e laboriosi della campagna.

Ti consigliamo quindi di iniziare subito a lavorarci, insieme ad un’agenzia/casa di produzione specializzata (se vuoi possiamo metterti in contatto con nostri fornitori di fiducia).

Specifiche

Il video deve avere le seguenti caratteristiche:

  • formato orizzontale
  • proporzioni 16:9
  • dimensioni 1920 x 1080pixel
  • formato mp4
  • peso non superiore ai 500MB

Il video dovrà essere contraddistinto da una grafica finale dedicata, con call to action e logo Mamacrowd:

Il video dovrà essere ben calibrato tra componente emozionale e informazioni finanziarie, in modo da incuriosire l’utente, e spingerlo all’investimento o all’approfondimento del business nei documenti dedicati. Dai un’occhiata ai video già disponibili in piattaforma abbinati ai loro punti di forza e debolezza.

  • Homepal: un video che segue le logiche di uno spot: breve, emozionale ed evocativo, in cui nei primi secondi si percepisce il tratto distintivo di un progetto considerato innovativo. Fin dall’inizio si vuole condurre per mano lo spettatore a partecipare a un business rivoluzionario, alla pari di altri nella storia. Nella seconda parte è il founder a spiegare il mercato di riferimento, i punti di forza del business, i traguardi e gli obiettivi futuri. La call to action finale è chiara. Un prodotto convincente che rispetta a pieno le linee guida.
  • Coderblock: esempio di video breve, conciso e graficato, indicato per aziende il cui prodotto è molto tech o che non riescono, causa tempistiche ristrette o limitazioni, ad inserire la "componente umana". La mancanza di quest’ultima lascia però spazio a quella “spettacolare”, grazie ad animazioni e grafiche che accompagnano lo storytelling e mantengono alta l’attenzione.
  • Fessura: La narrazione segue un filo temporale, con un primo riferimento alle origini (con i risultati raggiunti) sino ai progetti futuri. Attuando questo storytelling bisogna fare maggiore attenzione alla durata per evitare cali di attenzione da parte degli utenti. Es. in questo video il riferimento ai prodotti poteva essere più breve.

NB. Le eventuali testimonianze di investitori, collaboratori o clienti come i dettagli tecnologici o narrative di dettaglio possono essere inseriti durante la campagne attraverso video pillole, così da non allungare eccessivamente il video principale

Iter di approvazione

Seguendo, come da contratto, la timeline, questi saranno gli step da seguire:

  • condivisione dello storyboard del video, redatto sulla base delle indicazioni che vi fornisce il vostro analista di riferimento, almeno una settimana prima delle riprese.
  • condivisione del pre-montato del video per prima verifica del prodotto con possibilità di modificare.
  • condivisione del video native in formato mp4 , con peso minore di 500MB, inviato a Mamacrowd tramite link wetransfer.

Il video sarà caricato da noi sul canale Youtube MAMACROWD e visibile all’interno della pagina dedicata al progetto.