Spin off dell'Istituto Italiano di Tecnologia, sviluppa lenti per trasformare smartphone e tablet in macro o microscopi digitali portabili.
SmartMicroOptics è una startup innovativa che nasce come spin-off dell’Istituto Italiano di Tecnologia. Sviluppa e produce micro lenti da abbinare a smartphone e tablet, in grado di trasformare questi comuni dispositivi in macchine fotografiche macro o in microscopi digitali portatili.
La mission di SMO è quella di dare a chiunque gli strumenti per esplorare il mondo microscopico.
SMO opera trasversalmente in diversi mercati, come ad esempio quello della fotografia digitale – il cui CAGR è previsto in crescita del 6,1% fino al 2021 – e quello dell’education technology – per cui si stima un volume d’affari al 2020 pari a 252 miliardi di dollari.
Ad oggi SMO può contare circa 15.000 clienti in più di 7 paesi a livello internazionale.
Le applicazioni delle micro lenti SMO vanno dalla fotografia “standard” con smartphone fino alla microscopia.
Ad oggi sono disponibili quattro tipologie di lenti Blips:
La gamma di lenti SMO rappresenta una valida alternativa a prodotti decisamente più costosi e molto meno portatili.
Ad esempio, con una spesa di soli 12 euro è possibile trasformare un qualunque smartphone in una valida macchina fotografica per scattare foto in formato Macro di ottima qualità . Mentre con i nostri Blips Labkit si può trasformare il proprio tablet o smartphone in un microscopio con soli 50 euro.
Le lenti Blips sono state lanciate nel 2016, con una campagna Kickstarter che ha coinvolto oltre 5.000 acquirenti da circa 100 nazioni in soli 45 giorni (con raccolta di circa 250.000 $), diventando una delle campagne italiane di maggior successo sulla piattaforma, in particolare in termini di numero di partecipanti.
Forti di questa market validation sul nostro articolo, abbiamo impiegato questi 2 anni a proteggere i nostri prodotti (depositando 3 brevetti) ed a creare una gamma completa di lenti per coprire le diverse esigenze dei clienti.
Nel 2019 è previsto il lancio di un ulteriore nuovo prodotto - Diple – una micro lente per smartphone con caratteristiche tecniche senza precedenti in termini di ingrandimento ottico e portabilità. Con Diple sarà possibile analizzare globuli rossi e batteri, grazie alla capacità di ingrandimento fino a circa 1000x. Anche per Diple è stata pianificata una campagna su Kickstarter.
SMO si rivolge principalmente a tre tipologie di clienti:
SMO ha sviluppato una tecnologia all’avanguardia per produrre lenti di ingrandimento miniaturizzate di alta qualità sia per la fotografia macro, che per la microscopia, extra portabili e facilmente applicabili alla camera dello smartphone.
Il processo tecnologico sviluppato internamente a SMO permette di realizzare lenti estremamente precise e di piccole dimensioni, a costi molto bassi. Ciò dà la possibilità di poter creare una ampia gamma di prodotti, per applicazioni diversificate. Il fatto di poter realizzare lenti plastiche molto sottili permette a SMO di creare lenti per fotografia macro su smartphone estremamente sottili, extra-portabili, che stanno in portafoglio. D’altro canto, la possibilità di creare anche lenti molto piccole in diametro e di forte curvatura permette a SMO di creare lenti ad alto potere di ingrandimento. Utilizzando queste lenti più potenti, col nuovo prodotto DIPLE è possibile vedere dettagli cellulari e persino batteri, utilizzando comuni smartphone. Si è quindi creata una gamma di prodotti per passare dalla fotografia macro alla microscopia, su smartphone o tablet.
Nell’arco di pochi anni, sono state presentate 3 domande di brevetto internazionale. Inoltre, è tutt’ora attiva la collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia.
SMO si rivolge in primis agli appassionati di fotografia macro.
Per quanto riguarda le applicazioni delle lenti Blips e Diple alla microscopia, i clienti target appartengono principalmente al settore scolastico e medicale:
SMO è attiva sul mercato dal 2016, anno in cui le lenti Blips sono state lanciate sul mercato con una campagna Kickstarter. Il 2017 si è chiuso con un fatturato di oltre 150.000 Euro.
Attualmente SMO può contare su oltre 15.000 clienti internazionali, provenienti principalmente da Italia, UK, Germania, Stati Uniti, Giappone, Emirati Arabi Uniti, India.
Dopo la validazione tecnica del prodotto e la difesa brevettuale degli stessi, adesso SMO vuole puntare sullo sviluppo delle vendite. La strategia commerciale di SMO prevede:
Il modello di business di SMO è costruito su tre pilastri principali:
Sia in Italia che a livello internazionale esistono diverse società (Olloclip, Photojojo, MomentMacro) che offrono lenti per smartphone con capacità di ingrandimento a livello macro, e in qualche caso a livello micro, tutte piuttosto convenienti.
Rispetto ai competitor, la gamma di lenti Blips offerte da SMO si caratterizza per la capacità di ingrandimento – da 5x fino al oltre 150x – e l’extra portabilità – max 1,6 mm di spessore: le lenti entrano comodamente nel portafoglio. La tipologia dei prodotti competitor per fotografia macro è quasi esclusivamente data da lenti a clip, quindi prodotti ingombranti che, anche se leggeri, devono essere trasportati separatamente dal telefono dal portafogli.
Il nuovo prodotto DIPLE permette di raggiungere invece livelli di ingrandimento normalmente accessibili utilizzando solo microscopi dal costo di centinaia di Euro e di ingombro molto superiore.
Nessun competitor offre la stessa gamma di prodotti alla medesima fascia di prezzo e con la medesima facile trasportabilità.
I fondi saranno utilizzati per rafforzare la rete commerciale, aumentare gli investimenti in marketing e intensificare la ricerca e sviluppo. Nel 2019 si vuole creare una sede legale negli USA per poter godere del servizio FBA di Amazon US. Si intende almeno raddoppiare gli investimenti in marketing digitale, in modo da far conoscere in nostri prodotti al grande pubblico. Sarà necessario continuare ad investire in R&D per migliorare e velocizzare il processo produttivo e per mantenere il vantaggio competitivo rispetto ai competitors.
Per chi investe in SMO è prevista una detrazione fiscale del 40% sull'investimento.
Ci sarà inoltre uno sconto del 50% su tutti i prodotti SMO acquistati dal sito dell'azienda.
Per accedere alle info finanziare registrati e accedi
Per accedere alla sezione commenti registrati e accedi